Jonas Kaufmann, è lui il Re dell’Estate alla Reggia di Caserta
– Un’Estate da Re si avvia alla conclusione. Il gran finale è in programma per martedì 7 agosto alle ore 21. Protagonisti saranno il miglior tenore del mondo e il soprano più richiesta del momento, due grandi orchestre, il magico teatro sotto le stelle all’Aperia della Reggia di Caserta. La grande musica alla Reggia di Caserta ed al Belvedere di San Leucio”, la rassegna di sinfonica, opera e balletto nata per valorizzare i siti monumentali di Caserta e i teatri lirici regionali.
Il tenore Jonas Kaufmann e il soprano Maria Agresta, accompagnati dalle orchestre del Teatro di San Carlo Napoli e del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno dirette da Stellario Fagone, daranno vita ad un recital lirico che si annuncia memorabile per l’eccellenza dei protagonisti e la qualità di un programma coinvolgente.
Il tenore Jonas Kaufmann è nel momento migliore della sua brillante carriera. Ha raggiunto la piena maturità artistica e riscuote successi in tutti i più grandi teatri del mondo. Una voce potente e al tempo stesso intima, capace di reggere il confronto con i grandissimi del passato. Stupisce la sua capacità interpretativa e l’intensità che conferisce a ciascun ruolo. Ama moltissimo la Campania dove spesso trascorre periodi di studio e relax. E’ entusiasta, lui che è un re indiscusso della scena musicale, di esibirsi nel teatro regale dell’Aperia. Il soprano Maria Agresta è un’artista ormai affermata. Originaria di Vallo della Lucania (Salerno) ha affinato il suo sublime talento naturale con uno studio rigoroso. E’ richiesta dai principali direttori come Riccardo Muti e Zubin Mehta. Sostiene con grande successo anche le parti più impegnative nei principali teatri del mondo come il MET di New York. Il concerto all’Aperia è una sorta di ritorno alle origini, un omaggio alla sua terra.
Il programma del recital è stato scelto con molta cura e sta già scaldando il cuore degli appassionati a caccia di un biglietto, ci sono ancora disponibilità, per assistere al prestigioso evento. Nella scaletta, i capolavori della grande tradizione lirica e belcantistica italiana con Puccini, Verdi, Mascagni; un omaggio a Nino Rota e Federico Fellini; le grandi canzoni italiane e napoletane da Passione a Torna a Surriento, da Voglio vivere così a Voce ‘e notte, da Non ti scordar di me alla Vucchella di Gabriele D’Annunzio.
Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio, è una rassegna di sinfonica, balletto ed opera lirica promossa dalla Regione Campania, organizzata dalla Scabec Spa in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la partecipazione del Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno. Il programma e le informazioni di Un’Estate da Re sono disponibili sito www.unestatedare.it.
About author
You might also like
Caserta, un Moya Royal alla Reggia sotto il segno di Arterrima
Anna Maria D’Aniello – Torna a Caserta l’artista francese Patrick Moya. La sua mostra personale si inaugura sabato 23 febbraio alle ore 18 nelle Retrostanze del Settecento della Reggia di Caserta.
Marmellata delle Regine, raccolta delle arance nel parco Reale
(Comunicato stampa) -Le storie belle che continuano. Anche quest’anno la collaborazione tra la Reggia di Caserta e la cooperativa Eva darà i suoi frutti: è iniziata la raccolta delle arance
Le regole del gioco, aperte le iscrizioni al Bridge Arcobaleno
Roberta Greco – Sono aperte le iscrizioni presso l’Asd Bridge Arcobaleno Caserta che, affiliata al Coni (F0699), organizza il corso basico per l’apprendimento del gioco. La tecnica didattica sarà mista,