Ke’Kafè, solo a Napoli lo sanno fare. Lo firma Antonio Nuzzolo

Ke’Kafè, solo a Napoli lo sanno fare. Lo firma Antonio Nuzzolo

Maria Beatrice Crisci

nuzzolo 5 galleria umberto– A Napoli, nel salotto buono della città, la Galleria Umberto I, per anni centro di incontro culturale ed economico, è stato inaugurato «Ke’Kafè». Un nuovo locale che nasce grazie allo spirito imprenditoriale del proprietario Walter Wurzburger e al suo caffè di famiglia “Kenon”. Un salotto nel salotto, verrebbe da dire! Unico, attrattivo e innovativo.

A progettarlo è un’eccellenza casertana, l’architetto Antonio Nuzzolo. Un professionista che non è nuovo alle sfide di tal genere. Ricordiamo “Dodiciunododici” a Pozzuoli, “Da Vinci” a Roma, “L’Eclisse” e il piccolo Bar a Capri in piazzetta, gelateria “Buca di Bacco” a Positano, il “Seven” a Sant’Agnello, bar di “Sarno” a Massalubrense, caffè “Morelli” ad Ischia, e tanti altri non solo in Italia, ma anche all’estero. L’impronta dello Studio Idea a Casagiove di cui l’architetto Nuzzolo è titolaNuzzolo 1re è la stessa anche nel nuovo «Ke’Kafè», la cui inaugurazione è stato un vero e proprio evento alla presenza del sindaco di Napoli Luigi De Magistris e tante altre personalità.

L’architetto Nuzzolo così descrive la sua ultima realizzazione: «La scenografia e l’eleganza del prospetto esterno, la trasparenza, l’illuminazione degli ambienti, la luminosità dei colori, la pavimentazione e la scala con effetto marmoreo, la raffinatezza del rovere sbiancato e dei piani in krion si uniscono ad alcune caratteristiche del locale come la cappa a forma di caffettiera napoletana, i lavabi a forma di tazzina di caffè e le suggestive proiezioni nei bagni. La parte più suggestiva del locale è senza alcun dubbio la “Sala Vittorio” dedicata al papà di Walter, un elegante privé da dove, attraverso la trasparenza delle vetrate, si può ammirare una vista panoramica e in tutto il suo splendore la Galleria». L’esecuzione delle opere edili è stata curata da Gianni Caiafa.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10399 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Ferragosto, porte aperte alla Reggia di Caserta

(Beatrice Crisci) – Nel giorno di Ferragosto la Reggia di Caserta è aperta ai turisti già da questa mattina alle 8,30 e lo sarà fino ​alle ​19​,​30​, con ultimo ingresso ​alle 18​,​45​.

Attualità

Alfieri della Repubblica, due giovani casertani tra i premiati

Maria Beatrice Crisci -Ci sono anche due giovani casertani tra i 30 Alfieri della Repubblica nominati dal presidente Sergio Mattarella. Josephine Riccio, 17 anni, di San Potito Sannitico e Giovanni

Comunicati

Beni culturali, un progetto per le scuole sulla legalità

(Comunicato stampa) -Un percorso didattico che valorizzi l’educazione alla convivenza civile e alla legalità, per il pieno sviluppo della persona umana e dei diritti di cittadinanza, è stato presentato questa