La Burrata di Bufala, ecco la proposta della pizzeria NonSoKe
Regina Della Torre
– L’impasto è soffice e ben lievitato, le materie prime stagionali e di qualità, lavoro, ricerca e tanto amore: questi gli ingredienti che hanno fatto della pizzeria e ristorante NonSoKe il punto di riferimento di Santa Maria a Vico (CE) per gli amanti della pizza, quella per cui si ritorna perché “vale il viaggio”. Pizzeria ma anche ristorante, il concept NonSoKe ideato e nato tre anni fa con i coniugi Balletta, Giovanni e Patrizia, che sin dall’inizio ha sposato appieno la filosofia del buono e dove il clima che si respira è sempre stato sereno come quello di una grande famiglia affiatata.
Ai fornelli c’è Giovanni Papa, un bravo chef proveniente da cucine che gli hanno consentito di rendere il suo bagaglio esperienziale importante, mentre, al forno troviamo Antonio Di Crescenzo, maestro per diversi corsi di qualifica per la professione di pizzaiolo con un vissuto di 23 anni lavoro trascorso tra l’Italia e l’estero, supportato da due giovani collaboratori, Gennaro Grieco e Pasquale Magliulo. La pizza, dall’impasto ben lievitato e maturo, con un cornicione non molto pronunciato asciutto e ben alveolato è proposta nelle versioni classiche come: la margherita con pomodoro San Marzano Dop, fior di latte di Agerola e olio extra vergine di oliva e la napoletana dove ad accompagnare il profumato pomodoro ci sono le alici, l’aglio e l’origano. Al repertorio classico è accostato quello delle pizze “Speciali” per i palati che vogliono sperimentare qualcosa di nuovo con ingredienti territoriali e di stagione abbinati in modo molto equilibrato tra loro.
Fuori menù, questa settimana troverete una Special di livello stellare, la Burrata di Bufala, con pomodoro del piennolo confit e knell di burrata fresca che stesso Di Crescenzo prepara ed erbette mediterranee e pepe macinato. Una pizza gustosa e bella da vedere che sprigiona i profumi della Campania e racconta la bravura della famiglia NonSoKe. Sempre come offerta settimanale, si alternano le pizze con impasti alternativi realizzate con farina integrale, ai cereali, di segale al pomodoro e quella al mais.
Tra le fritte: la tipica napoletana con ricotta, provola, cicoli, dove al posto del salame napoletano c’è quello di suino di Razza Casertana e ancora, l’islandese con scarola riccia croccante, filetto di baccalà, olive nere e pinoli. I fritti serviti in accompagnamento a salsa agrodolce NonSoKe sono tutti artigianali, a partire dal crocchè di patate senza impanatura, il morso ideale prima di passare alle pizze
About author
You might also like
Stop junk food! L’allarme viene dall’Università Luigi Vanvitelli
Marcellino Monda* – L’espressione junk food o “cibo spazzatura” viene utilizzata per indicare alimenti ricchi di zuccheri semplici, di grassi e di sale. Questi cibi hanno effetti molto deleteri sulla nostra
Maestri alla Reggia, Antonio Albanese protagonista del terzo evento
Maria Beatrice Crisci -Sarà Antonio Albanese il prossimo ospite della rassegna Maestri alla Reggia, giunto al terzo appuntamento. Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, Albanese sarà a Caserta venerdì primo dicembre
I licei classici fanno festa, c’è la Giornata della Lingua Greca
Luigi Fusco -Al via la Giornata Mondiale della Lingua Greca edizione 2022. L’appuntamento con l’evento è previsto per mercoledì 9 febbraio, dalle 10 alle 13, e si svolgerà interamente in