La dermatologia in piazza a Caserta, nel segno del rinoceronte
– La dermatologia casertana è scesa in piazza, nel salotto buono della città per una mattinata dedicata alla prevenzione. L’iniziativa, in piazza Margherita, ha rappresentato il secondo appuntamento delle Domeniche della Salute e è nata dalla collaborazione tra l’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” e i Rotary Club Caserta Reggia e Luigi Vanvitelli. Impegnati i dermatologi del nosocomio casertano, che si sono avvalsi anche della collaborazione di altri specialisti pronti a sostenere una causa sociale. La tendostruttura montata dal servizio volontariato civile di Caserta ha attirato molta attenzione. Invero, in molti si sono fermati per un controllo dermatologico.
Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” Mario Nicola Vittorio Ferrante prosegue, pertanto, in maniera sempre più intensa nella sua opera di attiva collaborazione con le istituzioni civili, militari e religiose, cittadine e provinciali, ma anche con il mondo del volontariato, per promuovere l’offerta di salute e sensibilizzare la popolazione sui temi della prevenzione.
Nell’occasione, il manifesto della “Dermatologia in Piazza” è stato firmato dal noto grafico, designer e artista Alberto Grant, che ha voluto omaggiare l’iniziativa di un suo segno pittorico, utilizzando la sagoma a lui consueta del rinoceronte. Nell’occasione il vigoroso animale va a rappresentare proprio il paziente dermatologico, nella sua difficoltà di avvertire una pelle diversa, di sentirsi escluso per quella superficie cutanea macchiata, a volte ispessita. Il rinoceronte “dermatologico” è ancor più pachiderma, è ancor più un animale isolato, perde anche la sua forza prorompente. Fermo in una posa statuaria, aspetta che la scienza dermatologica gli renda di nuovo l’entusiasmo per la vita. Fiero di essere rinoceronte, vuole rimanere libero nel suo territorio, ma anche libero di vivere la sua pelle.
About author
You might also like
Un’Estate da Re alla Reggia, da domani in vendita i biglietti
-Sarà un’estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti di fama internazionale saranno protagonisti di quattro imperdibili spettacoli per l’VIII
Offerta formativa vincente, aumentano le iscrizioni al Manzoni
Redazione – «Confermato il trend positivo delle iscrizioni al Liceo Manzoni. Da diversi anni, la ricca e variegata offerta formativa, vero punto di forza del Campus, continua ad attrarre grandi
Cloppete cloppete! A Carditello si ritorna a cavallo
Sabato 29 ottobre, alla presenza di Dario Franceschini, ministro dei beni culturali e ambientali e del turismo, di Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, del presidente della