La superband di Tony Esposito al Moro di Cava dei Tirreni

La superband di Tony Esposito al Moro di Cava dei Tirreni

(Redazione) – Appuntamento speciale al Moro di Cava dei Tirreni venerdì 18 novembre. In concerto ci sarà una superband composta da Tony Esposito alle Percussioni; Antonio Onorato alla Chitarra; Joe Amoruso al Pianoforte; Mario De Paola alla Batteria e Rino Zurzolo C/Basso (inizio ore 22, info: 0894456352 e www.pubilmoro.it).

Il quintetto, che riunisce i musicisti che anno fatto la storia della musica napoletana di qualità, è ospite del locale del Borgo Scacciaventi, di MoroInJazz, la rassegna musicale jazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase.

Il ritmo di Tony Esposito scandito spesso dell’utilizzo di strumenti insoliti e poco noti, dai tamburi d’acqua, hang e osi drum, fino alla kalimba, si unirà alle scansioni del batterista Mario De Paola, sposerà simbioticamente il contrabbasso di Rino Zurzolo che sincronizza le note afrodisiache del chitarrista Antonio Onorato che ondeggiano sul “magic touch” del pianista Joe Amoruso.

I 5 musicisti, sono, ognuno nel proprio settore, dei veri e propri caposcuola e sperimentatori di suoni innovativi e accomunati dalla costante ricerca musicale tesa a trovare nuovi linguaggi espressivi, miscelando la melodia partenopea con i suoni provenienti da tutto il mondo. La loro musica è la fusione di esperienze musicali diverse, un confronto senza confini, dove Napoli e il Mediterraneo sono la costante ispiratrice.

Il concerto rappresenta un piacevole incontro, un singolare momento di musica con “The King of percussion” Tony Esposito, considerato insieme con Daniele, Bennato e James Senese il capostipite della cosiddetta “Napoli power”, con il grande Joe Amoruso, famoso pianista e arrangiatore della canzone d’autore, che negli anni ottanta, contribuì in maniera determinante a tracciare le stimmate del suono di Pino Daniele; Antonio Onorato, il chitarrista, che ha collaborato tra gli altri con Tonino Horta, Franco Cerri, John Scofield, è senza dubbio il principale esponente del “jazz napoletano” nuova corrente musicale che fonda gli stilemi armonico-melodici della tradizione musicale napoletana con la musica afro-americana, Rino Zurzolo, non ha bisogno di presentazioni essendo il bassista conosciuto dal groso pubblico per il vero e proprio “sposalizio” artistico della storica formazione di Pino Daniele. Così come un asso della abteria è mario dE paola, musicista che nel suo drumming porta i colori e le spezie della città partenopea. Che dire, un supergruppo per un concerto da non perdere.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

“Appena vedi il mare svegliami”, presentazione in biblioteca

Roberta Greco -«Sullo schermo e sulla carta», la rassegna nel cortile della Biblioteca Ruggiero, si conclude, con il quinto ed ultimo appuntamento, mercoledì 13 luglio alle ore 21. Verrà proiettato

Primo piano

Nove anni senza Andrea Sparaco, il suo era uno studio aperto

Maria Beatrice Crisci – Nove anni fa moriva l’artista Andrea Sparaco. Era il 23 agosto 2011. Nel 2016 fu apposta una targa commemorativa all’ingresso del palazzo in via Mazzocchi, dove

Primo piano

Il Salotto in Cucina. Il piatto del giorno è di Prosit 1990

Maria Beatrice Crisci – Lasagna aperta con porcini e lenticchie. Ecco un piatto tipicamente stagionale che unisce il ricordo delle feste con la presenza delle lenticchie, elemento beneaugurante e irrinunciabile