L’assistenza sanitaria? A volte può essere un rischio infettivo
– Chi lavora nel campo sanitario sa quanto la stessa assistenza possa recare danni al paziente, facendo insorgere malattie a carattere infettivo. È un rischio cui si va incontro continuamente in ogni percorso assistenziale, soprattutto se nonvengono adottate le giuste procedure di salvaguardia.
È per questo che l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, diretta da poche settimane da Mario Ferrante. ha deciso di programmare un corso sul tema “Rischio Infettivo. Conoscere per prevenire le infezioni correlate all’assistenza”.
Lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12, a partire dalle ore 8.30, le tre edizioni dell’evento formativo, organizzato dalla Direzione Sanitaria e dal Comitato Infezioni Ospedaliere presso l’aula magna aziendale.
La terapia antimicrobica delle infezioni – come si legge in una nota diffusa alla stampa – è “l’ultima spiaggia” laddove la prevenzione è fallita. L’aumento delle resistenze batteriche e la ridotta disponibilità di antibiotici attivi nei confronti di germi multiresistenti, nonostante le nuove molecole da poco in commercio, rendono ancora più necessaria la conoscenza di tutte quelle misure atte a ridurre lo sviluppo di infezioni correlate all’assistenza. Tale competenza deve coinvolgere tutti, da chi “opera” quotidianamente a stretto contatto con i pazienti per attività assistenziale a chi organizza e controlla la corretta esecuzione di procedure e protocolli.
In un ecosistema particolare come un’azienda ospedaliera non è possibile che vi siano comportamenti difformi dalla buona pratica clinica, considerando che la difformità di “uno” si ripercuote su “tutti” e in primo luogo sull’outcome dei pazienti.
Per tali motivi il corso, accreditato all’Agenas con sei crediti formativi Ecm, è obbligatorio ed è indirizzato ai direttori dipartimentali, ai vertici delle unità operative, ai coordinatori delle strutture, ai referenti medici e infermieri del Comitato Infezioni Ospedaliere.
A settembre saranno programmate altre giornate formative per garantire a tutti i dipendenti dell’Azienda impegnati nelle professioni sanitarie un cammino sinergico di conoscenza della prevenzione.
About author
You might also like
Un’Estate da Belvedere, Giovanni Allevi apre la rassegna
Redazione -Giovanni Allevi inaugura la nona edizione del festival “Un’Estate da BelvedeRE”. Giovedì 13 giugno alle ore 21 il pianista, compositore e direttore d’orchestra di esibirà al Belvedere di San Leucio a Caserta, con
Posturologia clinica, esperti a confronto a Pozzuoli
Maria Beatrice Crisci – “Il disturbo posturale è di estremo rilievo e di estrema frequenza nella popolazione. Si tratta di un fenomeno che molto spesso è momento causale di un
“Scugnizzi” in Villa Giaquinto, in un film la grande Juvecaserta
Maria Beatrice Crisci – Villa Giaquinto, nel cuore della città di Caserta, piena all’inverosimile per la proiezione in anteprima nazionale del primo episodio di “Scugnizzi per sempre”. E‘ questa la