Le Buone Notizie, Caserta premia l’informazione in positivo
– “Siamo in un momento epocale per quanto riguarda l’informazione. L’accorato appello fatto dal vescovo in mattinata nel corso della messa in Cappella per i giornalisti è stato un colpo di frusta diretto alla coscienza, diretto alla qualità del lavoro, diretto a come noi siamo centrali in un mondo che è totalmente comunicazione. La realtà è comunicazione. Qualcuno dice che se non appari non esisti, per riassumere in una frase quanto invasiva, insinuante e omnia presente sia la comunicazione”. Così Carlo De Blasio, vicedirettore della Tir, la testata informativa regionale della Rai tra i giornalisti premiati de «Le Buone Notizie – Civitas Casertana». Gli altri vincitori dell’edizione 2018 sono stati: Elisabetta Soglio, ideatrice e direttore del «Corriere Buone Notizie» del «Corriere della Sera», Benedetta Rinaldi, conduttrice di “UnoMattina” su Rai1; Flavia Taggiasco, italo americana, autore di «Matrix» su Canale 5 e corrispondente dall’Italia dell’americana Fbc. Il “Buone Notizie” ha premiato anche la “Buona notizia dell’anno”, scelta in collaborazione con il «Corriere Buone Notizie». La “Buona Notizia” del 2017 è il giornale «Il Bullone» di Milano: il periodico di un gruppo di ragazzi affetti da gravi patologie croniche che, insieme a tanti volontari, incontrano persone e personaggi autorevoli che possono essere testimoni significativi per i giovani e per un mondo migliore.
La consegna del premio, una scultura in bronzo, fusa appositamente dall’artista Battista Marello, si è tenuta nella Biblioteca del Seminario di Caserta (in piazza Duomo a Caserta), alla presenza del vescovo Giovanni D’Alise e degli organizzatori della manifestazione Luigi Ferraiuolo per l’Ucsi e Michele De Simone Assostampa Caserta. Il Premio ha lo scopo di segnalare all’opinione pubblica giornalisti e comunicatori che, nella loro carriera e nell’impegno quotidiano, fanno prevalere con intelligenza e professionalità
la Notizia nella sua oggettività, completezza e correttezza, e, soprattutto, sanno informare e promuovere le tante “buone” notizie della vita quotidiana. Il premio “Le Buone Notizie – Civitas Casertana”, ideato dall’Ucsi di Caserta, è organizzato insieme con l’Assostampa, l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Caserta, il «Corriere Buone Notizie» del «Corriere della Sera», e gode, per adesso, del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici italiani, del Sindacato dei giornalisti campani e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luigi Vanvitelli di Caserta, con media partner il quotidiano «Il Mattino» e «Tv2000». L’accoglienza dell’evento è stata curata dagli studenti del Liceo Linguistico del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni guidati dalla professoressa Rita Ferrante.
About author
You might also like
“Altera Logos” apre il primo Coder Dojo a Santa Maria C.V.
Pietro Battarra – E’ per domani sabato 7 dicembre alle ore 16,30 l’inaugurazione presso la sede dell’Associazione Altera Logos, al vico Primo di Via Albana a Santa Maria Capua Vetere,
Il liceo Manzoni si prepara all’Open Day del 22 gennaio
Domenica 22 gennaio le porte del liceo Manzoni saranno aperte alle famiglie ed agli alunni delle scuole medie per un percorso guidato ed approfondito della struttura e della sua offerta formativa,