Le Georgiche tornano ad Atella, reading di Pierluigi Tortora

Le Georgiche tornano ad Atella, reading di Pierluigi Tortora

(Claudio Sacco) – Un letterato magico e un imperatore si ritrovarono in quel di Atella. È noto infatti che l’imperatore Augusto, tornato dopo la vittoria di Azio, si trattenne ad Atella per risanare la gola e Virgilio gli lesse le Georgiche per quattro giorni di seguito. Ogni volta che la sua voce veniva meno e Virgilio si interrompeva, Mecenate leggeva in sua vece.

Sabato 21 gennaio alle ore 18,30 Pierluigi Tortora sarà impegnato nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Frattaminore in un reading sulle “Georgiche” di Virgilio con la lettura di alcuni brani tratti dai quattro libri.

Sarà  l’attore e regista casertano il protagonista del secondo appuntamento delle “Letture in Terra Atellana”, sezione della winter edition di PulciNellaMente.

La riflessione introduttiva sarà a cura del Centro Studi di Archeoclub di Atella “Arturo Fratta” sul tema “Georgiche, dalla poesia della parola alla poesia dell’immagine” nella traduzione del professor Crescenzo Formicola. A seguire il cortometraggio “Atella. Città antica”.

Dopo i saluti del sindaco di Frattaminore Giuseppe Bencivenga, dell’assessore alla Cultura Antonella Lettera, del presidente dell’Archeoclub di Atella Antonio Tanzillo, seguiranno gli interventi del vicepresidente dell’Archeoclub Nunzia Chiariello e del blogger Salvatore Legnante.

PulciNellaMente Winter Edition è un progetto culturale ideato da Elpidio Iorio ed elaborato dai Comuni atellani di Sant’Arpino, sindaco Giuseppe Dell’Aversana, Orta di Atella, primo cittadino Giuseppe Mozzillo e Frattaminore guidato da Giuseppe Bencivenga. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con i fondi del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione Urbana, Politiche Per Il Turismo e Cultura”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Autunno Musicale porta il Natale a Villa Capolieto

Maria Beatrice Crisci – Venerdì 29 dicembre alle ore 19 ad Ercolano nella suggestiva location di Villa Campolieto l’Orchestra da Camera Internazionale Incipit sarà protagonista di un nuovo appuntamento de l’Autunno Musicale con

Comunicati

Carditello, l’antica arte della seta riparte dalla Reale Delizia

L’antica arte serica riparte dal Real Sito di Carditello, promuovendo lo sviluppo delle attività di gelsicoltura e bachicoltura sul territorio, e mettendo a disposizione di giovani coltivatori i terreni di pertinenza della Reale

Primo piano

Management Imprese Turistiche, il seminario alla Parthenope

Pietro Battarra -Al via domani giovedì 29 aprile sulla piattaforma Microsoft Teams il secondo ciclo di seminari del 2021 organizzati nell’ambito del Corso di Studio di Management delle Imprese Turistiche