Liceo Manzoni Caserta, kickoff per i laboratori di orientamento

Liceo Manzoni Caserta, kickoff per i laboratori di orientamento

Claudio Sacco

 – Veneradele vairodì 25 ottobre prendono il via i primi Laboratori di orientamento al Liceo “Manzoni” di Caserta, con quattro diverse attività: psicologia, greco, tedesco e fisica. Dalle 15 alle 17 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado potranno scegliere a quale dei quattro laboratori partecipare: il laboratorio di psicologia permetterà agli studenti di mettersi in gioco con la percezione visiva ed, in particolare, con le illusioni percettive; quello dedicato alla fisica, porterà i ragazzi a confrontarsi con esperimenti sulla corrente elettrica e sull’elettromagnetismo e avranno come protagonista l’elettrone; il laboratorio di tedesco mostrerà agli studenti come la conoscenza della “deutsche sprache” possa essere una marcia in più nella società contemporanea; il laboratorio di greco guiderà gli studenti alla scoperta dell’alfabeto greco, in un affascinante viaggio fra i suoni ed i grafemi del greco.

I laboratori nascono, in primis, dalla volontà di sostenere e guidare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nel difficile processo di scelta e di creare un filo diretto con le famiglie. Gli studenti e le loro famiglie avranno, inoltre, la possibilità di conoscere alcuni tra gli aspetti peculiari dell’offerta formativa e dell’organizzazione manzoniana, ma anche di respirare il clima di serenità ed apertura che caratterizza trasversalmente ogni attività. Le attività di orientamento, fortemente volute dal Dirigente scolastico Adele Vairo e coordinate dalle professoresse Rita Adanti e Fortunata Farina, sono pensate esclusivamente per costruire ponti tra scuole di ordini diversi, nell’ottica della continuità e della collaborazione e prevedono sia attività informative e di supporto – quali lo sportello di tutoring e l’attività di Help Enroll –, sia attività più squisitamente didattiche e volte alla conoscenza della struttura e delle good practises del liceo, quali gli Open Day ed il Manzoni Day, organizzato in una pluralità di attività laboratoriali. Il Liceo “Manzoni” di Caserta unisce in un percorso armonico di formazione la tradizione liceale con l’innovazione didattica, l’internazionalizzazione con un forte legame col territorio, una variegata ricchezza dell’offerta formativa che sposa il rigore didattico a un clima sereno e inclusivo. È questo specifico sincretismo la vera cifra caratterizzante del Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta, che rappresenta a tutti gli effetti un punto di riferimento nella provincia casertana, sul piano didattico, educativo e progettuale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Un Borgo di Libri, la nuova edizione del festival letterario

(Comunicato stampa) -Mentre il mondo intero parla continuamente di intelligenza artificiale, «Un Borgo di Libri» vuole mettere l’accento sull’intelligenza naturale, la vera ricchezza delle persone e dell’umanità. «Se ci dimentichiamo

Primo piano

Officina Teatro, il 14 ottobre prende il via la nuova stagione

(Comunicato stampa) -La stagione 2023|24 di Officinateatro suggerisce, già dal titolo, di dare uno sguardo su “tutto ciò che si riesce a vedere”, giocando sul concetto di REALITY.Sono tanti gli

Primo piano

Prenotazione? No grazie. Ma solo per i fedelissimi della Reggia

La Reggia di Caserta semplifica in sicurezza il sistema di accesso al pubblico fidelizzato. Da lunedì, i possessori dell’abbonamento REstart potranno entrare da corso Giannone senza prenotare. A tutti gli altri abbonati