Mafia genesi di un male, Claudio Mazzarese Fardella a Caserta

Mafia genesi di un male, Claudio Mazzarese Fardella a Caserta

Pietro Battarra

– La Nuova Accademia Olimpia continua nelle sue attività culturali proponendo un’altra interessante iniziativa. Domani sabato 11 novembre l’appuntamento è con la conferenza dal titolo “Il tessuto culturale nei territori dove si sviluppano”. L’incontro si terrà nell’Aula Magna del Liceo Statale “A. Manzoni”, alle ore 18,30. La Nuova Accademia Olimpia, che è al suo venticinquesimo ciclo di attività, nell’ambito dei ben noti Incontri dell’Umanesimo, ha scelto anche in questa occasione un relatore d’eccezione, il Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, scrittore ed attento studioso dell’origine dei fenomeni di mafia.

Nella nota stampa si legge: «Il suo libro più recente “Mafia, genesi di un male”, edito da Rogiosi, descrive l’origine della mafia in Italia a cavallo tra Ottocento e Novecento e ne inquadra l’evoluzione nel contesto della globalizzazione. Insignito di numerosisimi meriti militari e onorificenze (tra gli altri, quello dell’Associazione Internazionale “Joe Petrosino” per la lotta alla mafia), Claudio Mungivera ha ricevuto importanti riconoscimenti letterari. Tra questi, il Premio Letterario International Napoli Cultural Classic 2012 e il Premio Letterario Intercostieramalfitana 2013. È inoltre autore del saggio Il cancro della corruzione, pure edito da Rogiosi, insignito nel 2016 del Premio Letterario Internazionale “Il Molinello”. Vale la pena sottolineare che il tema della conferenza di sabato si inserisce in un filone di grande attualità emersa recentissimamente dal nuovo codice antimafia che introduce la correlazione tra mafiosi e corrotti». La conferenza sarà preceduta da un saluto del dirigente scolastico del Liceo Manzoni, Adele Vairo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Sputa il rospo. Caserta ospita la finale regionale Poetry Slam

Pietro Battarra –Poetry Slam tappa a Caserta. Sabato 19 settembre alle ore 21.30, in piazza Ruggiero, nel pieno centro storico di Caserta, la finale del Campionato regionale di poesia performativa

Primo piano

Il giovedì canonico, si presenta Acero e Acciaio di Santaniello

Claudio Sacco -Ritorna giovedì 21 ottobre alle ore 17 l’appuntamento con “La Canonica”, presso la sede di Piazza Ruggiero 1. Per questo secondo incontro in programma c’è la presentazione del