Magica notte a Presenzano, prende vita il Borgo dei Briganti
Pietro Battarra
– Sarà uno spettacolo sotto le stelle quello organizzato per domani domenica 20 agosto a Presenzano. L’appuntamento con la prima edizione de “Il borgo dei briganti” è per le 18,30. L’iniziativa è stata organizzata l’Assessorato alle Politiche sociali con il Forum Giovani e la Pro Loco di Presenzano Progresso & Sviluppo, di cui è presidente Sergio Santantonio. Il servizio navetta e l’ingresso al borgo dei briganti saranno gratuiti ed è prevista anche un’area attrezzata per la sosta camper. Il borgo vivrà una vivace ed originale teatralità con figuranti che lo animeranno fino a tarda sera. Non mancherà naturalmente la degustazione di birre artigianali e di vini locali Dop. Sulle tavole poi si troverà tutto quanto c’era ai tempi del decennio post-unitario. Ovviamente, non potrà mancare un prodotto tipico della tradizione locale ovvero la lumaca. Quindi, fagioli e castagne, dal momento che Presenzano è poco distante dal vulcano di Roccamonfina. Un’occasione davvero unica e speciale per scoprire o rivedere luoghi incantevoli della nostra terra, gustandone anche le tradizioni enogastronomiche locali.
About author
You might also like
“Specchio a tre ante”, il romanzo di Annella Prisco
Claudio Sacco -“Specchio a tre ante” sarà oggetto di una conversazione fra l’autrice del romanzo Annella Prisco e il giornalista e scrittore Alessandro Zaccuri giovedì 30 settembre 2021, alle ore 18, presso Mondadori Bookstore di Cava de’ Tirreni (corso Umberto I, n. 320). Sarà l’occasione
Maturità 2024 all’Istituto Giordani, ecco tutti i 100 (e lode)
(Comunicato stampa) -E’ raggiante Antonella Serpico, dirigente scolastica dell’Istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta, di rientro da Siviglia dove una parte dei suoi ragazzi è ancora impegnata nel percorso PCTO,
Associazione Alessandro Petteruti. Borsa di studio a Guido Ascione
Consegnata a Guido Ascione, medico chirurgo specializzando in Cardiochirurgia, la prima borsa di studio di 5mila euro messa a disposizione dall’Associazione Alessandro Petteruti per giovani specializzandi del 2° e 3°