Marcellino Monda: “A Caserta si formano i medici del futuro”
– “La professione medica del futuro sarà molto diversa da quella attuale ed è necessario far capire ai giovani a che cosa vanno incontro. Da qui l’iniziativa di oggi”. Così il presidente del corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Vanvitelli di Caserta, il professore Marcellino Monda, nel presentare il seminario introduttivo alla professione medica. L’evento si è tenuto nell’aula magna del rinnovato complesso didattico di Medicina dell’Università Vanvitelli in via Arena a Caserta. Con il professore Monda anche i due presidenti di Ordine dei Medici, la dottoressa Maria Erminia Bottiglieri per quello casertano e il dottor Giovanni Pietro Ianniello per quello beneventano. I loro interventi si sono concentrati sui compiti e le funzioni dell’Ordine e sulla professione del medico tra etica e futuro. Quindi, è intervenuto il presidente nazionale dell’Enpam, il dottor Alberto Oliveti, su previdenza e assistenza.
«L’iniziativa – precisa poi il professore Monda – è stata voluta fortemente dagli studenti, interessati a conoscere in anticipo il loro futuro professionale. Il corpo docente ha accolto con piacere la proposta, che è stata approvata all’unanimità nel Consiglio di corso di laurea. Questa è un’ulteriore dimostrazione che a Medicina c’è grande sinergia tra docenti e studenti, senza dimenticare il prezioso impegno del personale tecnico-amministrativo, per fornire la migliore formazione possibile del medico del futuro, scopo principale del corso di laurea». E a tale proposito aggiunge: «La Vanvitelli può vantare una quota di laureati “nel tempo giusto” che supera non solo la percentuale media dell’area geografica Sud e Isole, ma anche quella nazionale. A Caserta si respira un’aria di positività con un modello formativo di riferimento».
About author
You might also like
Liceo Fermi Aversa, concluso il progetto con la Parthenope
Pietro Battarra -Un partenariato duraturo e proficuo quello tra il Liceo Scientifico Fermi di Aversa guidato dalla sapiente mano di Adriana Mincione e il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici
World Kiss Day, il 6 luglio porta la dolcezza tra quadri e foto
Enzo Battarra –World Kiss Day, o se si preferisce Giornata Internazionale del Bacio. Certo, non passa giorno che non sia dedicato a qualcuno o a qualcosa. È anche questo un
Mondo pulito. Prima tappa, ripuliti gli antichi sentieri tifatini
Luigi Fusco (ph Antonio Pirro) -Si è svolta con successo, ma anche con tanta fatica, la prima tappa di “Mondo Pulito”, il progetto a tutela del territorio tifatino organizzato dall’associazione