Matematica, la grande bellezza negata. Incontro alla Canonica
– Giovedì 22 marzo sarà Nicola Melone, già preside della Facoltà di Scienze di quella che era la Seconda Università degli Studi, ospite della Canonica in piazza Ruggiero a Caserta. L’appuntamento è alle ore 17. Il titolo della conferenza è «Matematica: bellezza celata, bellezza negata». La lezione magistrale di Nicola Melone rientra perfettamente negli scopi della Canonica. La bellezza nascosta della matematica è nella ricchezza di misteri affascinanti e nell’onestà di riflettere sempre sui suoi errori e sulla sua fallibilità. È lo scienziato casertano Antonio Malorni a coordinare le iniziative del sodalizio. «Noi vogliamo dare vita a una Scuola di Caserta, promuovendo convivialità e conoscenza», sostiene Malorni. «E per navigare verso questo obiettivo ci riuniamo di giovedì, chiamando a raccolta quelli che sentono di potersi impegnare in un cammino di ri-nascita». L’incontro sarà moderato da Anna Giordano. Prossimo appuntamento giovedì 12 aprile.
About author
You might also like
Contemporanei al Comunale. Ezio Mauro al Salotto a Teatro
Magi Petrillo – Continuano gli appuntamenti al Teatro Comunale di Caserta. Per la sezione Contemporanei, lunedì 18 novembre, ore 20.45 Elastica in collaborazione con La Repubblica presenta Ezio Mauro in «Berlino, cronache del
Marcianise, “Scatti di energia” per il calendario degli studenti
Maria Beatrice Crisci – Sono dodici immagini selezionate nell’ambito del contest di fotografia «Scatti di energia». Il concorso, promosso dalla Metanosud servizi in collaborazione con il Comune di Marcianise, era
Beneduce Lectures, torna l’evento dedicato all’economista
-Ritornano le «Beneduce Lectures» a Caserta, che ricordano il grande economista italiano Alberto Beneduce, padre della ricostruzione economica nazionale dopo la prima guerra mondiale e ancor di più della reindustrializzazione