Maurizio de Giovanni protagonista a Brividi d’Estate 2018

Maurizio de Giovanni protagonista a Brividi d’Estate 2018

Pietro Battarra

Maurizio de Giovanni è tra i protagonisti al Real Orto Botanico di Napoli, nell’ultima settima della rassegna «Brividi d’Estate 2018». Iniziativa questa nata da un’idea di Annamaria Russo e sostenuta dalla sensibilità e la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, che gestisce il parco, e con il patrocinio del Comune di Napoli.

Dalla penna alla scena, é proprio il caso di dire! Infatti, lo scrittore partenopeo regalerà ai suoi lettori, giovedì 2 agosto, Canzoni per il Commissario Ricciardi, uno spettacolo tratto dalle storie minime, che da sempre attraversano i romanzi dedicati al suo famoso personaggio letterario, e sarà affiancato, in scena, da Marianita Carfora, Giacinto Piracci, Zac Alderman.

Ci sono storie che sono come canzoni. Scorrono tra le pieghe di altre storie, dolcissime e disperate, e segnano lo scorrere dei giorni. Nei romanzi di Maurizio de Giovanni ci sono storie così, che spuntano tra le pagine di un’altra storia per regalare una sospensione struggente.

Sono storie che i lettori hanno imparato ad amare e che aspettano di veder sbucare tra i meandri di un’indagine, tra gli incubi del commissario RicciaSFOGLIATELLE ED ALTRE STORIE D'AMORE - Lalla Esposito, Massimo Masiellordi. Hanno il colore, i ritmi, la malinconia di Napoli e della vita che brulica tra vicoli e palazzi della città.

Sono storie bellissime che chiedono di essere raccontate, e solo chi le ha scritte può dar loro vita, in scena, con gli accenti, le pause, i ritmi del cuore. Chiedono di essere cantate, e solo la musica  nella quale si sciolgono le parole può farle vibrare davvero. Regalano emozioni impagabili, e sarebbe un peccato non condividerle.

La programmazione proporrà, inoltre, martedì 31 luglio, Sfogliatelle ed altre storie d’amore di Lalla Esposito, anche interprete in scena con Massimo Masiello. Attraverso le canzoni degli anni ’30 di una Napoli stranamente non melodica e romantica, proporranno, in chiave brillante, un repertorio musicale napoletano di forte impatto e ironico.

L’ultimo weekend di programmazione avrà inizio, venerdì 3 agosto, con il quarto appuntamento de La Cena con Delitto, per concludersi, sabato 4 e domenica 5 agosto con Andar per fantasmi con Sonia De Rosa, Gennaro Monti, Marco Palumbo e Andrea De Rosa. Sulle note di antiche canzoni, accompagnati da una compagnia di guitti d’altri tempi, si può davvero partire per viaggio immaginario, tra ombre storie e leggende perse nella nebbia del passato. I personaggi di questo spettacolo hanno un’eternità da raccontare, e, insieme alla loro storia, ricostruiranno frammenti di storia della città di Partenope.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

In fila per l’appuntamento con la Regina, pienone alla Reggia

Maria Beatrice Crisci -Circa 2400 le presenze alla Reggia di Caserta ieri per l’apertura serale straordinaria per la “Notte delle Regine”. Un’apertura degli Appartamenti Reali dedicata a Maria Carolina d’Asburgo.

Stile

Parola alle emozioni ambientali: l’eco-ansia

Maria Chiara Salvatore -Se è vero che ci sono mali e malesseri, turbamenti eterni e imperituri che accompagnano l’umanità dall’inizio della sua storia – come raccontano la scienza e la

Primo piano

Paolo Crepet a Capua. A lui il Premio PulciNellaMente

Pietro Battarra – Il noto psichiatra Paolo Crepet sarà a Capua alla Tenuta San Domenico martedì 21 novembre alle ore 18. L’occasione sarà la presentazione dell’ultimo suo libro dal titolo “Il coraggio.