Napoli e il Sud di Francesco de Core vanno in Canonica

Napoli e il Sud di Francesco de Core vanno in Canonica

Maria Beatrice Crisci

pinoattanasio© (20) - de core - duomo– Sarà il giornalista e scrittore casertano Francesco de Core l’atteso ospite de “La Canonica” in piazza Ruggiero, il cenacolo che si è costituito intorno a padre Raffaele Nogaro, vescovo emerito della diocesi. L’appuntamento è per  giovedì 28 febbraio alle ore 17. Il Sud e in particolare la città saranno i temi che Francesco de Core, casertano, caporedattore centrale del quotidiano Il Mattino affronterà con gli amici de “La Canonica“. Napoli, una città dai mille volti e dalle mille immagini. Sempre in trasformazione eppure, a giudizio di molti, sempre uguale a se stessa. Capitale di un Mezzogiorno che mai come adesso appare distante dall’Europa, in crisi d’identità, soffocato da problemi atavici come la disoccupazione, la mancanza di infrastrutture, la pressione dei gruppi criminali.

francesco de coreFrancesco de Core è autore di saggi su Ignazio Silone, di cui ha curato con Ottorino Gurgo la prima biografia e un volume di scritti giornalistici, e su Albert Camus. Negli ultimi anni ha pubblicato il volume di reportage “Un pallido sole che scotta”, per le edizioni Spartaco, un viaggio letterario da Africo a Napoli passando per la Calabria narrata da Giuseppe Berto, la Salerno di Alfonso Gatto, la Casertavecchia raccontata al cinema da Pier Paolo Pasolini e, infine, approdando nella metropoli riletta da Luigi Compagnone, Gustaw Herling, Nicola Pugliese ed Elena Ferrante. Il volume “Con gli occhi di Caravaggio” (edizioni Intra Moenia) è, invece, una narrazione in forma di diario – con le foto della Napoli di oggi firmate da Sergio Siano – sugli anni napoletani del geniale artista lombardo, che qui visse l’ultima fase della sua travagliata esistenza, tra il 1606 e il 1610. Tra gli altri riconoscimenti, De Core ha ottenuto il premio Capri-San Michele, il premio Olmo e il premio Corbisiero.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Femminile singolare, una serata di teatro a Palazzo San Carlo

Maria Beatrice Crisci – «Femminile singolare. Quello che le donne dicono». È il titolo della rappresentazione teatrale che la Compagnia Tacchi Su Misura metterà in scena in una location d’eccezione

Primo piano

Fabbrica Wojtyla, il parco Macrico nel quadrilatero di Caserta

-Sul mattino la giornalista e scrittrice casertana Nadia Verdile rilancia il progetto della Compagnia della Città/ Fabbrica Wojtyla di un quadrilatero urbano che si apre alla città. L’intervista all’assessore Enzo

Comunicati

Open day, all’Istituto Giordani porte aperte per 4 giornate

(Comunicato stampa) -Dopo la pausa delle festività natalizie, con grande fervore la Dirigente, AntonellaSerpico, e i docenti dell’IS “F. Giordani”, aprono le porte dell’istituto in ben 4giornate dedicate all’ Open