Napoli Film Festival. C’è Massimiliano Gallo con Veleno
Pietro Battarra
– Napoli Film Festival avrà Massimiliano Gallo come protagonista domani mercoledì 27 settembre. L’appuntamento è per le ore 21 al Cinema Hart (Via Crispi, 33). L’attore presenterà al pubblico “Veleno”, il film sul dramma della Terra dei Fuochi applaudito alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, evento speciale della Settimana Internazionale della Critica. La pellicola, ispirata alla storia di Arcangelo Pagano, racconta di Cosimo (Gallo) e sua moglie Rosaria (Luisa Ranieri) che allevano bufale in un piccolo centro del casertano e ostinatamente rifiutano di lasciare che i loro terreni diventino una discarica destinata ai rifiuti tossici.
Per “Parole di Cinema” in cattedra il regista Francesco Patierno che racconterà agli studenti degli istituti superiori napoletani l’esperienza di “Naples ‘44”, presentando la pellicola nella versione inglese con la voce di Benedict Cumberbatch. Il docufilm, tratto dall’omonimo libro dell’ufficiale inglese Norman Lewis che arrivò a Napoli durante la seconda guerra mondiale e rimase colpito dal fascino e dalla forza di una popolazione pronta a rialzarsi, miscela immagini di repertorio con scene di film d’epoca e altre di finzione.
A Mathieu Amalric, Sergio Castellitto e Raúl Arévalo sono dedicate le tre proiezioni di “Percorsi d’autore” con la visione di Tournée(ore 20 – Institut Français – Ingresso Libero), Non ti muovere (ore 22 – – Institut Français – Ingresso Libero) e La isla mínima (ore 18 – Instituto Cervantes – ingresso libero).
In gara per Europa/Mediterraneo Demimonde dell’ungherese Attila Szasz (ore 16:30 – Institut Français – Ingresso Libero): il film racconta di un orribile omicidio che nel 1914 scosse Budapest. Una delle ‘cortigiane’ più famose della città, Elza Mágnás fu strangolata e il suo corpo gettato nell’acqua gelida del Danubio. Era giovane e aveva gli occhi chiari di Giovanni Mazzitelli (ore 18:15 – Institut Français – Ingresso Libero), in concorso a Nuovo Cinema Italia, narra l’educazione sentimentale di un uomo dalla vita complessa. Le proiezioni del concorso Schermo Napoli sono in programma dalle 16,30 alle 18,30 al Cinema Hart.
About author
You might also like
La Vergine Addolorata incoronata, Casolla in udienza dal Papa
Luigi Fusco – Giubilo per la comunità cristiana casollese e trepidante attesa per i fedeli che mercoledì 29 settembre prenderanno parte all’udienza con Papa Francesco. Guidati da don Nicola Lombardi,
Matematica, la grande bellezza negata. Incontro alla Canonica
Maria Beatrice Crisci – Giovedì 22 marzo sarà Nicola Melone, già preside della Facoltà di Scienze di quella che era la Seconda Università degli Studi, ospite della Canonica in piazza
Parravano, il ritorno di Scarpati e Solarino con “Misantropo”
Maria Beatrice Crisci – Nel 2016 erano stati protagonisti sul palcoscenico del Teatro Comunale di «Una giornata particolare», ritornano a Caserta con il «Misantropo» di Molière. Sono Giulio Scarpati e Valeria Solarino