Natale con il PanArchico, lo firma Sparaco di Castel Morrone

Natale con il PanArchico, lo firma Sparaco di Castel Morrone

Regina Della Torre

Guido Sparaco copia

Guido Sparaco

– È stato un anno importante, ricco di avvenimenti per la pasticceria Sparaco di Castel Morrone in provincia di Caserta, che ha spento trenta candeline lo scorso mese di ottobre. Un anno in cui sono state diverse le novità, come l’ultimo nato, il PanArchico, un panettone salato artigianale nella forma identico alla versione dolce. Al posto di canditi e uvetta ci sono il famoso caciocavallo “Gerarchico” del giovane casaro Angelo Santabarbara, la pancetta Nostrana di maiale bianco locale prodotta dal bravo Marco Bernardo, realizzata con metodo tradizionale, aromatizzata con spezie naturali e olio extravergine di oliva per ammorbidire ottenuto da olive coltivate in terra morronese.

La torta “On Nicola” è il dolce che Guido Sparaco ha voluto dedicare al papà per i trent’anni di attività in cui sono racchiusi il lavoro, i sacrifici, le rinunce, gli insegnamenti, l’amore e la tradizione e la creazione che lo hanno portato all’Host di Milano.

E poi c’è il Ficus, un dolce al fico d’India che valorizza il territorio morronese ricco di questo frutto, cui, nel mese di settembre, da più di quarant’anni è dedicata una festa.

Un 2017 dunque, che va a chiudersi in gran stile con il successo di queste belle, gustose e interessanti novità accanto ai classici della tradizione campana e siciliana, da sempre presenti nelle vetrine della pasticceria morronese.

E il Natale in si veste di pezzi storici, mustacciuoli di ogni tipo anche con mela cotogna, roccocò, susamielli, struffoli con e senza croccanti, pasta reale, divini amore e cassate siciliane, dove non mancano i panettoni artigianali a lievitazione naturale, tra cui oltre al classico con uvetta australiana e cuor d’arancio, troviamo quello al cioccolato fondente e cioccolato al latte Callebout, all’amarena e al cappuccino. Il must è il noce e miele di Castel Morrone, creato da Guido lo scorso Natale: un panettone dal gusto unico, in cui i sapori si amalgamano alla perfezione dando vita  a una prelibatezza speciale tutta da provare! Simpatica è la confezione che racchiude una piacevole sorpresa, un barattolo di miele locale.

Prodotti molto apprezzati realizzati con materie prime di altissima qualità, non solo buoni da mangiare, ma anche belli da vedere!

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Le Signorine. Isa Danieli e Giuliana De Sio al Comunale

Claudio Sacco – Sono due grandi interpreti del teatro italiano, Isa Danieli e Giuliana De Sio. Saranno in scena il prossimo fine settimana al Teatro Comunale di Caserta con lo

Cultura

La fata delle nuvole di Laure de Balzac, la sorella dimenticata

Redazione -Un’edizione necessaria quella del romanzo di Laure Surville de Balzac. La fata delle nuvole o la Regina Mab, (Roma, Alpes Italia, 2022), da un lato, infatti, restituisce voce ad

Cultura

Ferragosto a Carditello, apertura straordinaria per il Real Sito

Maria Beatrice Crisci – Sarà un’apertura straordinaria estiva quella di martedì 15 agosto per il Real Sito di Carditello. I volontari della Fondazione e di Agenda 21 saranno pronti  come