Nel Cilento brilla la Stella dell’arte, Segnali visivi in cappella
Antonio Picardi, Leaves
C’è una Stella nel Cilento. Nome evocativo per suggestioni topografiche, ma anche per affascinanti digressioni sulla luce e sulla bellezza. Stella Cilento si apre all’arte, come ogni anno. E nella splendida cappella Sant’Antonio da Padova, affrescata nel ‘600, si inaugura mercoledì 31 luglio alle ore 19,30 la mostra Segnali visivi. È la sedicesima edizione di StellainArte. L’organizzazione è di Silvio Massanova. In esposizione le opere di Enzo Angiuoni, Antonio Picardi, Diana Forassiepi e Valerio Ceppetelli Caprini.
Il critico d’arte Cristina Tafuri e lo storico dell’arte Aniello De Luca hanno analizzato, ognuno dal proprio punto di vista, le opere dei quattro artisti.
«Sono operazioni lontane tra di loro quelle dei quattro artisti qui presentati, eppure, tutte – a me sembra – si concretano nella produzione di segnali visivi che indicano un procedere in direzione di una ricerca di autenticità dell’opus artistico», scrive Aniello De Luca.
Diana Forassiepi, La caduta di Icaro
«Ci si chiede, allora, se vi sia incompatibilità tra il nostro sistema di produzione economica e la produzione spontanea di opere d’arte. Anche perché la natura del cosmo, le origini e gli scopi della vita umana restano misteriosi, e ciò vuol dire che la scienza non ha per nulla sostituito la funzione simbolica dell’arte, che è ancora necessaria per superare la brutale resistenza del mondo». Sono parole di Cristina Tafuri).
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 22.30, oppure su appuntamento, fino a sabato 17 agosto. Catalogo in sede.
About author
You might also like
“Dare alla luce”, così il Natale alla Reggia si illumina di Lodola
Claudio Sacco – Dopo la grande mostra alla Reggia vanvitelliana nel periodo estivo, Marco Lodola ritorna nel monumento vanvitelliano. A partire dalle ore 17,30 di sabato 8 dicembre la sua installazione
Mythos, la collettiva al Museo dell’Antica Calatia a Maddaloni
Luigi Fusco -Quando il mito diventa arte, soprattutto se contemporanea.Mythos è il titolo della collettiva che verrà inaugurata sabato 14 ottobre, alle 18.30, presso il MuseoArcheologico dell’Antica Calatia a Maddaloni.Ben
Caserta. Invito all’Ordine, la cultura a casa dei commercialisti
Luigi D’Ambra – Invito all’Ordine è il nome della rassegna che martedì 14 novembre alle ore 17,30 prenderà il via presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti