Nel nome della pittura, Nicola Pedana all’Arte Fiera 2017
(Enzo Battarra) – È la fiera di arte contemporanea più consolidata nel tempo, giunta ormai alla 41esima edizione. Ha un respiro internazionale e determina realmente l’evoluzione del mercato. È l’Arte Fiera di Bologna, aperta fino a lunedì primo febbraio. Solo quattro sono le gallerie campane che partecipano all’evento, tra queste lo spazio espositivo casertano di Nicola Pedana.
Il giovane gallerista è diventato da alcuni anni un frequentatore abituale della kermesse bolognese, proponendo sempre uno stand di assoluto rilievo, non solo per la qualità e l’importanza delle opere in epsosizione, ma anche per la scelta progettuale rigorosa che ogni volta lo contraddistingue. Quest’anno l’esposizione ha un titolo accattivante: “C’era… c’è… ci sarà”.
Di chi si parla? È lo stesso Nicola Pedana a spiegarlo: “Il suo nome è Pittura. Ricercata, usata, dichiarata,
Insomma, a Bologna, per chi vuole incontrare la pittura, è obbligatorio fare un passaggio nello stand di Nicola Pedana.
About author
You might also like
Maurizio de Giovanni, Alterum ospita il commissario Ricciardi
Emanuele Ventriglia – È già sold out l’incontro con Maurizio de Giovanni in programma per domani martedì 11 aprile alle ore 18,30 al salotto letterario dell’associazione culturale Alterum, a San
2 giugno. Musei aperti per la Festa della Repubblica
Redazione -I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente nella giornata del 2 giugno che coincide con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura. «Si tratta di una scelta attraverso
Abbonamenti al via, la “nuova stagione” del Teatro Comunale
-Da lunedì 4 ottobre prenderà il via la campagna abbonamenti per la stagione 2021/2022 del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta, che garantirà agli abbonati della scorsa stagione il diritto