Nella Giornata della Guida si va per itinerari casertani
(Claudio Sacco) – Per il ventisettesimo anno consecutivo il 21 febbraio si celebrerà la Giornata Internazionale della Guida Turistica. A istituirla la World Federation of Tour Guide Associations al fine di promuovere il lavoro, l’impegno profuso nella valorizzazione del patrimonio culturale e l’alto livello di specializzazione della figura professionale della guida turistica. Per l’occasione ci saranno iniziative anche da parte delle guide turistiche abilitate della Regione Campania operanti sul territorio casertano. Un nutrito gruppo di loro presenterà per l’occasione ben quattro itinerari inediti e integralmente gratuiti, alla scoperta degli aspetti meno noti del patrimonio storico-culturale locale.
Il primo prevede la partenza il 18 febbraio alle ore 10 con una visita guidata alla scoperta del Real Sito di Carditello, da poco restituito alla pubblica fruizione grazie all’impegno dell’Associazione “Agenda 21” che, per l’occasione, garantirà l’apertura straordinaria del sito fornendo un prezioso supporto logistico. L’evento si svolgerà sotto l’egida della “Fondazione Real Sito di Carditello”. Sempre sabato 18 febbraio, alle ore 16, le guide abilitate promuoveranno un’emozionante visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore, ovvero il Duomo di Santa Maria Capua Vetere, edificio fondato nel V secolo dopo Cristo dal Vescovo Simmaco e divenuto, nel corso dei secoli, un vero e proprio scrigno di opere d’arte e testimonianze di fede.
Il 19 febbraio, alle ore 10, sarà la volta di due passeggiate urbane che muoveranno in contemporanea alla scoperta di Caserta e Capua. Partendo dalla piazza antistante la maestosa Reggia vanvitelliana, le guide accompagneranno i partecipanti lungo un percorso a ritroso nel tempo che illustrerà come l’opera di riorganizzazione urbanistica dell’architetto Vanvitelli abbia modificato per sempre l’aspetto del preesistente Villaggio Torre le cui tracce sono ancora leggibili nel tessuto urbano cittadino. A Capua si andrà invece alla scoperta della città longobarda e medievale con la visita ad alcune delle più suggestive ed antiche chiese della Città, la cui apertura straordinaria sarà garantita da una eccezionale sinergia tra l’Associazione “Capua Sacra”, la Proloco e la locale sezione del Touring Club Italiano.
Quest’anno la Giornata Internazionale della Guida non sarà solo un’occasione per valorizzare e scoprire le numerose risorse monumentali e culturali del territorio ma si trasformerà in un’occasione concreta per mostrare vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma. Tra gli obiettivi proposti l’Associazione Guide Turistiche Campania ha scelto di sostenere il fondo di solidarietà a favore degli orfani delle vittime del sisma di Amatrice del 24 Agosto, coordinato dall’Associazione “Rieti da scoprire”.
About author
You might also like
Un’Estate da Re, è sold out per Claudio Baglioni alla Reggia
Maria Beatrice Crisci -Le due date di Claudio Baglioni alla Reggia di Caserta per la rassegna Un’Estate da Re danno già il sold out. Alle 14 il sito della manifestazione
Valentina Palazzari, al Madre la presentazione del catalogo
Claudio Sacco ph Pino Attanasio – Ha dialogato con la grande architettura vanvitelliana, ha raccontato le foglie morte nello splendore degradato del barocco partenopeo. Al Madre la presentazione del catalogo
La Reggia Outlet. Pronta la seconda edizione della JoyRun
(Comunicato stampa) -Tutto pronto per la seconda edizione campana della JoyRun, la competizione podistica nazionale ideata dai centri McArthurGlen in Italia, in programma il prossimo 12 maggio a Caserta. Grazie all’iniziativa del