‘O Maggio a Totò, per un mese a Napoli monumenti sorridenti

‘O Maggio a Totò, per un mese a Napoli monumenti sorridenti

Claudio Sacco 

È il Maggio dei Monumenti, ma quest’anno ha un titolo speciale: «’O Maggio a Totò». Prende il via domani 28 aprile e durerà fino al 4 giugno. Il Comune di Napoli ha deciso di dedicare all’indimenticato artista del rione Sanità, di cui ricorre il 50esimo anniversario dalla morte, il tradizionale appuntamento con la cultura e per la riscoperta del patrimonio artistico e monumentale della città.
Fittissimo il programma denominato ‘ColTotò’, in oltre 200 pagine, racchiude centinaia di eventi, performance, spettacoli, concerti, percorsi turistici e visite guidate attinenti al tema portante del Maggio.
L’apertura domani all’Università Orientale, mentre il 5 maggio a piazza Mercato, dove si celebrarono i funerali napoletani del Principe, si terrà il concerto della Banda dell’Arma dei carabinieri. Evento speciale del Maggio è ‘Grazie Totò’, progetto artistico ideato da Lamberto Correggiari e Lorenzo Di Guglielmo che hanno invitato artisti visuali e poeti a dialogare con l’arte tragicomica.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

Il vino naturale, uno studio della ricercatrice Nadia Palmieri

Maria Beatrice Crisci – «Negli ultimi anni, le preferenze alimentari dei consumatori sono drasticamente cambiate nella maggior parte dei Paesi europei, con consumatori più attenti ad acquistare prodotti sostenibili. È

Cultura

Che Storia. In libreria i bimbi imparano a vedere i pensieri

Maria Beatrice Crisci -Vi piacerebbe poter vedere i pensieri? Alla libreria Che Storia di via Tanucci n.83 è possibile! L’appuntamento è per le 18 di oggi.Ad accogliere i baby bibliofili

Primo piano

Pizza Expo Caserta, dal 5 al 9 luglio al Parco Maria Carolina

-Conto alla rovescia per Pizza Expo Caserta 2023, l’attesissimo evento campano che si terrà dal 5 al 9 Luglio nei Giardini del Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia. Una vera e propria