Ordine Medici Caserta, con Metamorfosi va in scena la bellezza
– Metamorfosi. Mode, psicologia e dermatologia delle bellezze. Questo il tema del convegno in programma per oggi giovedì 14 novembre all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta di cui è presidente Maria Erminia Bottiglieri. L’iniziativa è dell’Associazione Mogli Medici Italiani sezione di Caserta presieduta da Caterina Fumante di Monaco. I lavori si apriranno alle 16,30 con i saluti della presidente Bottiglieri. Quindi, la presentazione del convegno a cura dell’AMMI.
Seguiranno le relazioni del dermatologo e critico d’arte Enzo Battarra su “La grande bellezza ha le sue stagioni”. Della psicologa Anna Maria Barbarulo su: “Dentro e fuori di sé: la Psicologia della bellezza”. E ancora, del dermatologo Maurizio Bevilacqua su “Cute, Cronos e Esposoma”. Quindi, la dermatologa Paola Nappa su “La Dermoestetica nel trattamento dell’aging cutaneo”.
Battarra sottolinea: “Quali sono le stagioni della grande bellezza? Le stagioni della vita, certo. C’è una bellezza diversa a seconda dell’età, Le stagioni della storia, anche. La cultura modifica il concetto stesso di bellezza. Quindi, le stagioni dell’arte, che seguono le epoche della storia e determinano anche le icone del tempo”. Al termine delle relazioni spazio al dibattito.
About author
You might also like
Più strade alle donne, la richiesta delle toponomaste casertane
Maria Beatrice Crisci – Nel giorno della Liberazione, l’associazione Toponomastica femminile è scesa in strada a Caserta per un volantinaggio. In piazza Vanvitelli si sono ritrovate le toponomaste Angela Raucci,
Slam Poetry, un Premio letterario e un torneo nei luoghi storici
(Comunicato stampa) -Dal 2016 Maria Pia Dell’Omo, poeta performer e organizzatrice di eventi culturali, propone la Slam Poetry a Caserta con ottimi esiti di partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico. Nel 2017
Sedici agosto, San Rocco… e il cane. Contro ogni tipo di peste
Augusto Ferraiuolo – Forse perché cade il giorno dopo la ben più importante Festa dell’Assunta o forse perché i suoi poteri taumaturgici sono legati a malattie attualmente debellate, come la