Paolo Crepet a Capua. A lui il Premio PulciNellaMente
Pietro Battarra
– Il noto psichiatra Paolo Crepet sarà a Capua alla Tenuta San Domenico martedì 21 novembre alle ore 18. L’occasione sarà la presentazione dell’ultimo suo libro dal titolo “Il coraggio. Vivere, educare, amare.” (Mondadori – Strade Blu, 2017). Al termine della serata, a Crepet sarà conferito il Premio PulciNellaMente. Nella favolosa dimora casertana, di proprietà della Famiglia Di Cecio, già teatro di prestigiosi eventi, Crepet proverà a spiegare il grande cambiamento antropologico che è in atto fornendo delle utili chiavi di lettura perché, ama ripetere, saperlo interpretare e gestire può fare la differenza.
Ai genitori, agli educatori e più in generale ai presenti, parlerà in particolar modo di una chiave con cui affrontare il quotidiano disagio generale: il coraggio. Un tema cruciale per una svolta possibile perché come sosteneva qualcuno “Ci vuole coraggio per essere felici”. L’evento è il frutto di una sinergia sviluppatasi tra la Tenuta San Domenico, la Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente, il Rotary Club Capua Antica e Nova – Distretto 2100, il Liceo “Garofano” e l’Associazione “Amici del Garofano” di Capua. Intenso e di qualità il programma della serata. Dopo i saluti istituzionali di Giorgio Magliocca, Presidente della Provincia di Caserta e di Angela Uccella, Presidente del Rotary Club Capua Antica e Nova – Distretto 2100, il direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio introdurrà i lavori che saranno coordinati dal giornalista Lorenzo Calò, responsabile della redazione casertana de “Il Mattino”. Seguiranno poi gli interventi di Lucia Ariemma, docente presso il Dipartimento di Psicologia – Università della Campania “L. Vanvitelli”, e diEmilio Tucci, Docente presso il Dipartimento di Giurisprudenza della medesima Università “Luigi Vanvitelli”. Previsti, inoltre, degli intermezzi musicali a cura del Soprano Annagiulia Foglia, del M°Carlo Feola e dell’ensemble “Martucci” coordinato dal Professore Antonio Parillo del Liceo Musicale “Garofano” di Capua guidato dal dirigente scolastico Giovanni Di Cicco.
About author
You might also like
Falcone e Borsellino. Un lenzuolo bianco per non dimenticare
Maria Beatrice Crisci Quest’anno con un flashmob alle 17.57 si ricorderanno le figure di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte, nel ventottesimo anniversario della
I sanitari non sono bersagli, lezione di vita all’istituto Giordani
Claudio Sacco – Al via il terzo incontro del progetto pilota presso l’Itis Liceo Scientifico Giordani di Caserta in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, sul tema “Non sono un
Terræmotus Neapolitan, nuova tappa per il contest dei talenti
-Mercoledì 19 gennaio, alle 21, seconda tappa del “Terræmotus Neapolitan Talent” (Tnt), il contest alla ricerca delle nuove voci esplosive napoletane. Ideato dal direttore artistico Marisa Laurito, questo contest, che ricerca