Parità di genere. L’assessore Corvino chiama le associazioni

Parità di genere. L’assessore Corvino chiama le associazioni

Claudio Sacco

 – “Mettiamo mano al nostro futuro”. Questo il tema dell’evento in programma domani nella splendida cornice del Belvedere di San Leucio. Al centro dell’iniziativa ispirata all’Agenda Onu per la parità di genere ci sarà il mondo dell’Università, della Scuola e delle Associazioni, con la partecipazione di numerosi giovani. La manifestazione è realizzata dalla Rete per le Parità APS in collaborazione con il Comune di Caserta, l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e con il Club Soroptimist di Caserta, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili Maddalena Corvino.

L’evento vedrà la presenza del Sindaco di Caserta Carlo Marino. Quindi, gli interventi programmati di associazioni e istituti scolastici, e nel pomeriggio diverse iniziative libere. Sarà presente la segretaria della Commissione Pari Opportunità di Caserta Melina Cortese Cimitile.

mirella corvino«La scelta del Belvedere di San Leucio come cornice dell’evento ha un significato ben preciso, – ha sottolineato l’Assessore Maddalena Corvino – perché proprio grazie al Codice Leuciano firmato da Ferdinando IV di Borbone nel 1789, è stata prevista per la prima volta nella storia la parità tra l’uomo e la donna sul lavoro».

«Sulla tematica delle pari opportunità nel corso del mio operato ho voluto fin da subito sensibilizzare gli istituti scolastici del nostro territorio – ha continuato l’Assessore – Ricordo a tutti che già nel mese di novembre, con i ragazzi dalla Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città, supportammo l’iniziativa #onemore, il lancio di un hashtag per la condivisione universale dell’unico principio valido per distruggere il fenomeno della violenza sulle donne».

«Mi auguro – ha concluso Maddalena Corvino – che l’intervento dello Stato sulla tematica delle pari opportunità, attraverso la disposizioni di fondi, possa essere maggiore, dato che questa tematica risulta essere centrale nel discorso della sostenibilità».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Giorno della Memoria. Marino, ogni giorno si deve ricordare

(Comunicato stampa) -“Il Giorno della Memoria è senza dubbio un’occasione importantissima per ricordare, soprattutto ai più giovani, la Shoah e la mostruosità delle azioni di cui è stato vittima il

Spettacolo

Mettilo in agenda! Gli eventi del weekend da non perdere

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano! Venerdì 4 novembre Sabato 5 novembre Domenica 6 novembre

Primo piano

Feste, i buoni cibi di Natale che fanno bene anche alla salute

Maria Beatrice Crisci – Il Natale è una continua tentazione per la linea. Una considerazione vera, ma non del tutto. Infatti, anche in questi giorni di festa c’è spazio per la salute e