Piastra operatoria e radioterapia, cresce l’Ospedale di Caserta

Piastra operatoria e radioterapia, cresce l’Ospedale di Caserta

Claudio Sacco

Ospedale – È ufficiale. L’ospedale di Caserta crescerà anche sotto il profilo volumetrico. L’attuale Direzione Strategica, pur avendo ereditato un nosocomio con grosse criticità, sta procedendo speditamente in un’azione di normalizzazione, intervenendo fattivamente in vari settori.

Ora è la volta di un ampliamento dell’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”, che già conta 13 edifici e che avrà un incremento di mario ferrantealtri due plessi. Infatti, il direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante ha promosso e seguito personalmente la presentazione dei due progetti di fattibilità riguardanti i lavori per la realizzazione di una piastra operatoria composta da otto sale chirurgiche e di un nuovo edificio sanitario da adibire alla radioterapia oncologica, alla medicina nucleare, ai reparti di unità spinale, recupero e riabilitazione funzionale e neuro-riabilitazione.

Ospedale CasertaI due progetti di fattibilità saranno finanziati dalla Regione Campania con fondi di cui alla terza fase del programma di investimenti ex articolo 20, legge 67/88, a seguito del nuovo Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera. La piastra operatoria ha un costo stimato di 11.748.941 euro, il nuovo edificio sanitario di 17.544.900 euro, di cui 5.500.000 per attrezzature.

Ospedale CasertaLa costruzione della piastra operatoria ricadrà all’interno dell’Azienda, nell’area posta nelle vicinanze dell’edificio N, il Dea. È costituita da suolo in parte sterrato e in parte pavimentato. L’area è libera da costruzioni e pertanto non vi è nessuna opera di abbattimento da effettuare. L’edificio a due piani avrà una sagoma rettangolare di 30 metri per 67,50, oltre ai corridoi che collegheranno la piastra operatoria direttamente con l’edificio N e indirettamente con i restanti edifici. L’altezza massima sarà di circa 8 metri. La superficie disponibile sarà di 2.000 metri quadri per ogni piano, oltre ai corridoi di collegamento con le altre palazzine. L’area circostante sarà interamente destinata a zona a verde. La struttura verrà, inoltre, collegata per il tramite di un tunnel con il piano terra dell’edificio N. Le finiture interne degli spazi saranno improntate alla sobrietà e alla facilità di manutenzione, privilegiando materiali antibatterici.

ospedale casertaIl nuovo edificio sanitario sarà situato nel territorio comunale di Caserta, nell’area posta al confine orientale dell’attuale complesso ospedaliero. Tale area, di circa 15.000 metri quadri, utilizzata precedentemente come parcheggio a servizio del nosocomio, è costituita da suolo in parte sterrato e in parte pavimentato. L’area è libera da costruzioni e pertanto non vi è nessuna opera di abbattimento da effettuare. La struttura a tre piani avrà una sagoma rettangolare di 90 metri per 22, composta essenzialmente da due ali che si svilupperanno in lunghezza in modo simmetrico rispetto al corpo centrale, costituito da un vano scala, ascensori e servizi. L’altezza massima sarà di circa 13,50 metri, superficie disponibile di 1980 metri quadri per ogni piano, per un totale di 5.940 metri quadri. Inoltre, oltre allo spazio occupato dall’edificio, vi sarà una superficie di 13.000 metri quadri destinata ad area verde, parcheggio dipendenti, locali tecnici.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Mine Vaganti. Al Teatro Garibaldi lo spettacolo di Ozpetek

Maria Beatrice Crisci -Arriva sul palco del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere lo spettacolo Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek. Appuntamento martedì 7 marzo alle ore 21. (Info 0823799612.

Primo piano

Il Blues è servito. A Palazzo Cascella con The Boogie Machine

Enzo Battarra – Signori, il blues è servito. A Palazzo Cascella ad Aversa è in programma per venerdì 8 giugno lo spettacolo musicale «Whiskey & Dynamite». L’appuntamento è per le

Primo piano

Premio d’Aponte. Bando concorso, c’è tempo fino al 28 aprile

-Scade il 28 aprile il bando dell’unico concorso in Italia riservato a cantautrici. È il Premio Bianca d’Aponte di Aversa (Caserta), uno dei più importanti appuntamenti per la canzone di