“PietramelArte”. Mostre, spettacoli, convegni e incontri

“PietramelArte”. Mostre, spettacoli, convegni e incontri

(Redazione) – Si chiama “PietramelArte” e non è un errore di battuta. E’ il simpatico gioco di parole che indica la fusione tra l’antico borgo di Pietramelara e le iniziative artistiche che la rassegna, giunta alla settima edizione, prevede da venerdì 2 settembre fino a giovedì 8. A organizzarla è l’associazione «Artes Loci – Alta Terra di Lavoro».

Una contaminazione tra le arti, quindi, sul tema più o meno costante delle periferie. Si inizia venerdì alle 19.30, nel salone del Palazzo Ducale Paternò Caracciolo, con mostre di pittura e fotografia curate da Carmelo Mitrano. All’inaugurazione interverrà anche il critico d’arte Carlo Roberto Sciascia.

Sabato 3  il convegno che, a partire dalle 10.30, vedrà confrontarsi studiosi ed esperti sulle periferie dei luoghi e dell’anima. Giovanni Cerchia, professore dell’Università degli Studi del Molise,  parlerà delle città e dei sobborghi nella storia dell’Occidente. Sui territori della mente ci sarà anche la relazione dell’architetto Umberto Panarella.

Domenica 4 l’esibizione alle 20 del quartetto d’arpe Melarpa Ensemble, tutto al femminile, , formato da Carmela Cardone, Sonia del Santo, Elena Pezzuto e Francesca Cardone.

Martedì 6, invece, la compagnia «Teatro KappaO» alle 21 porterà in scena l’«Opera senza corpo – Insania della radice», spettacolo diretto da Gianni Tudino che rivisita il «Macbeth» di William Shakespeare.

La serata di giovedì 8 sarà dedicata alla poesia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10425 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Quanto vale la vita di un uomo? Il libro di don Antonello

-Il libro di don Antonello Giannotti al Comune di Caserta. Il video

Primo piano

James Senese, il sassofonista a Cellole per la rassegna estiva

Redazione -In piazza Compasso, a Cellole, giovedì 8 agosto è atteso James Senese. Il sassofonista presenterà, accanto ai brani storici, quelli dell’ultimo album – il ventunesimo della sua lunga carriera

Attualità

Casertavecchia. Cattedrale, dopo i lavori tornano gli affreschi

Claudio Sacco  – A Casertavecchia, la Cattedrale definita uno dei monumenti più significativi dell’architettura romanica dell’Italia meridionale, rappresenta oggi insieme con la Reggia vanvitelliana e il complesso del Belvedere di San Leucio,