Pluripremiato il film di Luca Gianfrancesco, fa Terra Bruciata

Pluripremiato il film di Luca Gianfrancesco, fa Terra Bruciata

Maria Beatrice Crisci

Luca Gianfrancesco

– «Questo film ci sta portando grandi successi. Questo premio è per noi un grande onore ed è bello essere qui in questa piazza di Mantova. È una dimostrazione che la gente va ancora al cinema». Così Luca Gianfrancesco regista casertano del film Terra Bruciata. È stato lui insieme all’attrice Paola Lavini a ritirare il premio Mymovies.it per il miglior documentario della sezione Visioni del reale, nell’ambito della rassegna Mantova Film Fest 2018, conclusasi domenica 26 agosto. Un premio, invero, che arriva all’indomani di un altro importante riconoscimento. Infatti, sabato 25 agosto  Terra Bruciata si è qualificato come miglior documentario anche all’Oniros Film Awards di Aosta.

«È un ulteriore riconoscimento – sottolinea il regista a Ondawebtv – a questo docufilm che ormai ha vinto una decina di premi. Dedico questa vittoria ad Antonio Pennarella scomparso qualche giorno fa e che è uno dei sei protagonisti del film. Tra l’altro uno dei primi ad aderire al mio progetto. Una perdita che ci ha rattristato tutti».

Significativa la motivazione per l’attribuzione del premio Mymovies.it, firmata dal direttore responsabile Giancarlo Zappoli: “Il film trova nell’ostinata volontà di fare memoria da parte della figlia di un innocente ucciso dai nazisti la mattina del 1° novembre 1943  insieme ad altre 18 persone a Conca della Campania il suo spunto di partenza, allargandosi immediatamente a comporre un quadro ampio grazie all’intervento di storici e studiosi che collocano quella vicenda in un contesto preciso e documentato. A questi apporti Luca Gianfrancesco aggiunge gli incontri con i testimoni dell’epoca e sapienti inserti di ricostruzione degli eventi. Terra bruciata è un’opera che andrebbe proiettata in tutti gli Istituti Superiori d’Italia perché rende giustizia a chi nel Sud combatté a rischio della vita il nazifascismo e a chi ne fu vittima innocente”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Intimalente, chiude il festival di Caserta. I vincitori e le foto

-«Impermanence» dell’australiano Elliott J. Spencer ha vinto ieri la tredicesima edizione di  Intimalente Film Festival. Il concorso internazionale di film e documentari è stato ospitato nel teatro comunale Costantino Parravano

Primo piano

Napoli Digital Tales, la prima edizione all’Università Vanvitelli

Emanuele Ventriglia – Presentata, presso la sede del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli, la prima edizione di Napoli Digital Tales. Il progetto è stato proposto dall’Associazione Renovatio,