Porte aperte alla Reggia, a Pasqua visite gratuite ma limitate

Porte aperte alla Reggia, a Pasqua visite gratuite ma limitate

Claudio Sacco

reggia-caserta– Anche quest’anno la Reggia di Caserta sarà aperta nella domenica di Pasqua, il primo aprile, e il Lunedì in albis, ovvero il giorno 2. È prevista anche l’apertura straordinaria martedì 3, nel giorno di chiusura settimanale. A Pasqua e Pasquetta per ragioni di sicurezza la collezione Terrae Motus non sarà aperta al pubblico. Nel Lunedì in albis il Giardino inglese resterà chiuso. Pasqua coincide quest’anno con la prima domenica del mese, per cui saranno adottate le consuete modalità di accesso, ovvero appartamenti storici gratuiti e  biglietto di accesso al parco reale a 5 euro. Al fine di tutelare l’integrità dei beni e l’incolumità delle persone è previsto un tetto per i biglietti gratuiti, che saranno distribuiti fino a un massimo di 4mila la mattina e 4mila il pomeriggio.

In ogni caso l’accesso agli appartamenti sarà regolato dal personale all’ingresso. Il biglietto del parco è acquistabile sia alla biglietteria principale di piazza Carlo III sia all’ingresso di corso Giannone. A Pasquetta la visita avverrà con le seguenti procedure: l’ingresso sarà consentito esclusivamente dal cancello di Piazza Carlo III attraverso i tornelli della biglietteria (sono chiusi i varchi di Corso Giannone, Ercole e via Mulini Militari). Inoltre, sono sospesi gli ingressi per i possessori di biglietto nominativo annuale e tale provvedimento sarà adottato anche giovedì 5 aprile. Si precisa che il regolamento per la fruizione del Complesso vanvitelliano non consente di introdurre all’interno del monumento cibi, bevande, attrezzature per picnic e svago, palloni e tutto ciò che è incompatibile con la visita a un’area museale. L’accesso ai minori di età inferiore ai 12 anni è consentito solo se accompagnati, mentre per quelli di età superiore ai 12 anni è obbligatoria l’esibizione del documento di riconoscimento.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

A Caserta studenti in sella con la pedalata delle scuole

Claudio Sacco – E’ al lavoro la macchina organizzativa di ScuolainBici 2019. Pedalata Prima degli Esami. Iniziativa questa organizzata dall’Iti-Ls Giordani di Caserta guidato dalla preside Antonella Serpico. L’evento ciclistico vedrà il

Primo piano

ManzoniDì, un festival della cultura celebra il grande romanziere

Comunicato stampa -Venerdì 26 gennaio alle ore 9.00 presso l’Auditorium della Provincia si terrà il 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢𝐃𝐢̀, un Festival della cultura per celebrare la grandezza di Alessandro Manzoni e promuoverne la

Cultura

Sant’Arpino. PulciNellaMente ricorda il maestro Ezio Bosso

Comunicato stampa Ad un mese dalla scomparsa, avvenuta il 15 maggio scorso, la città di Sant’Arpino (Caserta) ricorda con alcuni eventi il Maestro Ezio Bosso, amico di PulciNellaMente, di cui