Porte aperte nel weekend all’Accademia musicale Yamaha

Porte aperte nel weekend all’Accademia musicale Yamaha

Pietro Battarra

– “Il metodo Yamaha è il sistema di insegnamento musicale ideale per tutti e per questo invito a non perdere l’opportunità di conoscere la nostra offerta formativa musicale. E’ da 25 anni che operiamo sul territorio valorizzando e coltivando talenti”. Così Mena Santacroce direttrice dell’Accademia Musicale Yamaha. Sabato 15 settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20, e domenica 16 settembre dalle 10 alle 12, le due sedi, Caserta e San Nicola La Strada, dell’Accademia Yamaha saranno aperte e con tutti i docenti a disposizione per illustrare i corsi attivati per l’anno 2018/19. E’ possibile prenotare una lezione dimaccademia musicale ostrativa scegliendo fra una grande varietà di strumenti (Arpa, Pianoforte classico, jazz e pop, chitarra, chitarra elettrica, basso elettrico, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, oboe, fagotto, tromba, batteria) ma anche di Canto lirico, pop e jazz ed inoltre i corsi di Composizione, Solfeggio, Armonia e Musica d’insieme.
L’offerta parte dai corsi per i piccoli da 0 a 3 anni (con il patrocinio della Associazione “Nati per la Musica”), per poi proseguire con i corsi su Tastiera Yamaha per i bambini a partire dai 3 anni. Sempre per i bambini (ma da 6 a 10 anni) sono stati attivati i corsi di Canto per bambini e per tutti gli strumenti. Ed ancora corsi per ragazzi ed adulti con certificazioni Trinity e Rock School e corsi in convenzione con il Conservatorio G.Martucci di Salerno

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Tumore mammella, percorsi gratuiti all’Ospedale di Caserta

-Partirà giovedì 28 ottobre nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta la campagna senologica per la prevenzione e la diagnosi precoce del

Salute

Ospedale di Caserta, giornata di check up gratuiti alla tiroide

Claudio Sacco – Anche l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, parteciperà mercoledì 23 maggio alla Settimana Mondiale della Tiroide.

Arte

Golfo Mistico, la mostra di Assunta Saulle nella Sacrestia del Vasari

Redazione -Si inaugura venerdì 22 novembre alle ore 18, nella rinascimentale Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale – Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, la mostra “Golfo Mistico” di Assunta Saulle. Curata da Carla Travierso, prodotta da Black