Porte aperte nel weekend all’Accademia musicale Yamaha
Pietro Battarra
– “Il metodo Yamaha è il sistema di insegnamento musicale ideale per tutti e per questo invito a non perdere l’opportunità di conoscere la nostra offerta formativa musicale. E’ da 25 anni che operiamo sul territorio valorizzando e coltivando talenti”. Così Mena Santacroce direttrice dell’Accademia Musicale Yamaha. Sabato 15 settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20, e domenica 16 settembre dalle 10 alle 12, le due sedi, Caserta e San Nicola La Strada, dell’Accademia Yamaha saranno aperte e con tutti i docenti a disposizione per illustrare i corsi attivati per l’anno 2018/19. E’ possibile prenotare una lezione dimostrativa scegliendo fra una grande varietà di strumenti (Arpa, Pianoforte classico, jazz e pop, chitarra, chitarra elettrica, basso elettrico, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, oboe, fagotto, tromba, batteria) ma anche di Canto lirico, pop e jazz ed inoltre i corsi di Composizione, Solfeggio, Armonia e Musica d’insieme.
L’offerta parte dai corsi per i piccoli da 0 a 3 anni (con il patrocinio della Associazione “Nati per la Musica”), per poi proseguire con i corsi su Tastiera Yamaha per i bambini a partire dai 3 anni. Sempre per i bambini (ma da 6 a 10 anni) sono stati attivati i corsi di Canto per bambini e per tutti gli strumenti. Ed ancora corsi per ragazzi ed adulti con certificazioni Trinity e Rock School e corsi in convenzione con il Conservatorio G.Martucci di Salerno
About author
You might also like
Tumore mammella, percorsi gratuiti all’Ospedale di Caserta
-Partirà giovedì 28 ottobre nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta la campagna senologica per la prevenzione e la diagnosi precoce del
Ospedale di Caserta, giornata di check up gratuiti alla tiroide
Claudio Sacco – Anche l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, parteciperà mercoledì 23 maggio alla Settimana Mondiale della Tiroide.
Golfo Mistico, la mostra di Assunta Saulle nella Sacrestia del Vasari
Redazione -Si inaugura venerdì 22 novembre alle ore 18, nella rinascimentale Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale – Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, la mostra “Golfo Mistico” di Assunta Saulle. Curata da Carla Travierso, prodotta da Black