Primo ottobre, sono 70 anni di Aeronautica militare a Caserta

Primo ottobre, sono 70 anni di Aeronautica militare a Caserta

Pietro Battarra

70esimo SSAM definitivo– La Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e Caserta insieme da 70 anni. E proprio per festeggiare lo storico rapporto una parata di avieri sfilerà lunedì primo ottobre per le strade della città.

Le attivitàEra infatti il primo ottobre 1948 quando fu costituita la scuola. La cerimonia – si legge in una nota ufficiale – ha lo scopo di ravvivare lo speciale rapporto che lega indissolubilmente la Scuola Specialisti con i cittadini e le Istituzioni del territorio casertano che la ospita fin dalla costituzione dell’Aeronautica Militare, quando – accanto all’esigenza di formare i piloti – la Forza Armata ebbe la necessità di addestrare gli specialisti del mezzo aereo. Dopo i tragici eventi della seconda guerra mondiale, il primo ottobre del 1948 l’Istituto venne ricostituito presso la città di Caserta, già sede dell’Accademia Aeronautica dal 1926 e dove si trova tutt’ora.

La SSAM e la Città di CasertaLe celebrazioni per il 70esimo anniversario avranno inizio alle 9.30 in un ideale abbraccio con la città, con lo sfilamento a “passo di strada” della Fanfara con i labari delle sezioni dell’associazione Arma Aeronautica, i radunisti e le compagnie di frequentatori della Scuola Specialisti lungo via Mazzini, piazza Margherita, viale Douhet, fino a giungere sul piazzale delle Bandiere della Scuola Specialisti, dove avverrà la cerimonia militare dell’alzabandiera solenne con la deposizione della corona al Monumento dei Caduti, a simbolo della continuità dei valori degli specialisti di ieri e di quelli di oggi.

L’evento si svolgerà con il contributo organizzativo della sezione di Caserta dell’associazione Arma Aeronautica e sarà arricchito da una speciale cartolina dell’evento con annullo filatelico a tema aeronautico di Poste Italiane.

La Scuola Specialisti, oggi, è proiettata verso il futuro quale istituto militare di istruzione per le attività di formazione basica iniziale, formazione tecnica specialistica, addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione e ricondizionamento del personale dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze armate, Corpi armati e non armati dello Stato, nonché di personale di Forze armate estere.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Il Rotary in piazza, impegno anti-covid con mascherine gratis

Maria Beatrice Crisci Sensibilizzare all’uso della mascherina e a tutte le regole di comportamento anti Covid. Questo lo scopo dell’iniziativa del Rotary Club Caserta Reggia. Questa mattina fino alle 13,

Mettilo in Agenda

Pollicino tra le stelle, l’evento al Planetario di Caserta

Redazione -Al Planetario di Caserta domani mercoledì 7 agosto alle 19,30 è in programma lo spettacolo in cupola digitale “Pollicino tra le stelle”. Consigliato a spettatori tra i 7 e

Primo piano

Domenica al Museo. Alla Reggia di Caserta in 11.675

Maria Beatrice Crisci – Sono stati 11.675 i visitatori della Reggia di Caserta in questa prima domenica di dicembre. Palazzo Reale è il terzo monumento più visitato in questa #domenicalmuseo