Pronti, partenza, saldi! La corsa all’affare è iniziata
Maria Beatrice Crisci
– Si alza il sipario anche a Caserta sui saldi estivi 2017. Si è aperta ufficialmente oggi primo luglio la caccia all’offerta più vantaggiosa. I saldi estivi dureranno fino al 30 agosto. L’appuntamento con gli acquisti è nelle tradizionali vie dello shopping cittadino, da Via Mazzini, certo, ma anche corso Trieste, un tempo strada dello shopping per eccellenza, ma che purtroppo negli ultimi tempi la crisi ha colpito duramente, costringendo molti commercianti ad abbassare le saracinesche. Comunque, basta fare una passeggiata per le strade del centro per cogliere le occasioni migliori. Davvero c’è spazio per tutti i gusti e tutte le tasche. Se si preferisce poi ci sono i grandi centri commerciali. Dal Campania alla Reggia Designer Outlet, presi d’assalto già dall’apertura. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media per l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo circa 230 euro per un valore complessivo intorno ai 3,5 miliardi di euro. Ecco alcuni consigli per l’acquisto a cura dell’associazione dei consumatori Adoc. Non fermatevi mai al primo negozio che propone sconti ma confrontate i prezzi con quelli esposti in altri esercizi. In questo modo eviterete di mangiarvi le mani in caso di prezzi più bassi. A volte basta qualche giro in più per evitare l’acquisto sbagliato o per trovare prezzi più bassi. Inoltre, prima di comprare un prodotto, è possibile controllare sul proprio smartphone che il prezzo non sia più alto di quello praticato sul sito ufficiale. Occhio poi ai super sconti. Se l’esercizio pratica sconti superiori al 50%, spesso nasconde merce non proprio nuova, o prezzi vecchi falsi. Un commerciante non può avere, infatti, ricarichi così alti e dovrebbe vendere sottocosto. È un fenomeno “a rischio” soprattutto i primi e gli ultimi giorni di saldo. Diffidate inoltre dei marchi molto simili a quelli noti. Potrebbero essere capi contraffatti.
About author
You might also like
Caserta, open day alla Geriatria dell’ospedale. Visite gratuite
Claudio Sacco – L’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta prosegue nella sua opera di promozione dell’offerta di salute e di sensibilizzazione della popolazione sui temi della prevenzione, voluta
Gastronomia sostenibile. Monda: da qui la sana alimentazione
Maria Beatrice Crisci -E’ oggi la Giornata della gastronomia sostenibile che si tiene ogni anno il 18 giugno e mira a sensibilizzare all’importanza della gastronomia per lo sviluppo sostenibile. «La
Collettiva da Artiaco, artisti sulle tracce del giardino di Rilke
Redazione – Lettere intorno a un giardino. E’ il titolo della collettiva a cura di Marta Ferrara e Mario Francesco Simeone. L’inaugurazione è per il 27 giugno dalle 19 alle