Restaurando Pompei, si studiano gli esiti del Grande Progetto

Restaurando Pompei, si studiano gli esiti del Grande Progetto

(Claudio Sacco) – Il Grande Progetto Pompei al centro delle due giornate di studi internazionali “Restaurando Pompei” organizzate dalla Soprintendenza Pompei e dall’Università di Napoli Federico II – Dipartimento di Architettura. I due incontri saranno l’occasione per un confronto aperto sugli esiti di un progetto che in quattro anni ha portato al restauro di numerose case e alla riapertura di vaste aree del sito, in alcuni casi da lungo tempo interdette ai visitatori.  Un excursus dai restauri del dopoguerra a quelli attuali, con l’illustrazione della messa in sicurezza che ha interessato la  totalità delle Regiones e i fronti di scavo, i restauri più significativi di domus oggi restituite alla fruizione. I nuovi percorsi di valorizzazione,  tra cui anche “Pompei per tutti” che rende concreto l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle aree archeologiche, le ragioni e l’utilità del piano di conoscenza, le nuove esperienze di progettazione e l’avvio della manutenzione programmata che assicurerà la salvaguardia di Pompei nel futuro.

Schermata 2017-04-04 alle 17.16.18

I lavori si svolgeranno giovedì 6 aprile presso l’Auditorium di Pompei e si sposteranno venerdì 7 aprile al Centro Congressi Partenope di Napoli. L’inaugurazione della mostra “Picasso e Napoli: Parade” al Museo di Capodimonte concluderà le giornate di studio.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Per il cuore delle donne, evento al Comunale l’otto marzo

(Comunicato stampa) -Il giorno 8 marzo il club Capua Antica e Nova Caserta, presieduto dalla dottoressa Silvana Cicala, dirigente medico della UOC Cardiologia d’Emergenza con UTIC presso l’Azienda Ospedaliera S.

Primo piano

San Valentino, il muschio verde diventa messaggio d’amore

Alessandra D’alessandro -Mancano pochi giorni alla festa degli innamorati, è arrivato il momento di iniziare a pensare ad unregalo speciale per la persona amata. L’amore, si sa, andrebbe celebrato tutti

Cultura

Aversa. Restaurata, riapre al culto la Chiesa di San Domenico

Magi Petrillo  – Ad Aversa ha riaperto al culto la restaurata Chiesa di San Domenico, rimasta chiusa per inagibilità dal terribile terremoto del 23 novembre 1980. Nonostante i continui furti (come