Saligia, i vizi capitali di Andrea Chisesi alla Reggia di Caserta
– Si inaugura giovedì 4 luglio alle ore 20,30 alla Reggia di Caserta la mostra personale di Andrea Chisesi dal titolo «Saligia», a cura di Marcella Damigella. L’esposizione comprende 68 opere, di cui 40 inedite, molte delle quali site specific. Testimonial d’eccezione sarà un’icona della bellezza, Rocco Barocco. La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì alle ore 11 al Teatro di Corte. Le opere saranno ospitate nelle Retrostanze del ‘700 degli appartamenti storici della Reggia di Caserta. La mostra si accompagna a un documentato catalogo a cura di Marcella Damigella. Oltre al suo testo, quelli di Anna De Fazio Siciliano, Giuseppe Marseglia e Vincenzo Mazzarella. La curatrice Marcella Damigella spiega: «L’antico acrostico “SALIGIA” enumera le lettere iniziali dei sette “Vizi capitali”, chiamati impropriamente anche “Peccati capitali”. Essi sono la superbia, l’accidia, la lussuria, l’ira, la gola, l’invidia, l’avarizia, elencati non necessariamente in ordine di gravità. Le sette caratteristiche della nefandezza umana sono però funzionali a suscitare alcune domande: possono essere ancora additate come azioni ritenute indizi atti a valutare lo stato di benessere o malessere di una società e dell’attuale perdizione dell’uomo? Secondo il pensiero cristiano questi sono i sette vizi “capitali” quelli cioè che conducono l’uomo alla perdizione».
About author
You might also like
Teatro Comunale Caserta, vanno in scena Le regole per vivere
Magi Petrillo – Da venerdì 22 a domenica 24 novembre sul palcoscenico del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta Gli Ipocriti Melina Balsamo e Teatro Stabile di Verona in collaborazione con Teatro Ambra Jovinelli
Istituto Cervantes, a Napoli il direttore Luis García Montero
-Si concluderà a Napoli l’1 e 2 settembre 2022 la visita in Italia del direttore dell’Istituto Cervantes, Luis García Montero. Dopo gli incontri a Verona – dove parteciperà al 32°
Benvenuta, Katia Ricciarelli! È Jommelli & Cimarosa Festival
Maria Beatrice Crisci – Katia Ricciarelli madrina d’eccezione della quarta edizione del Festival Jommelli -Cimarosa. La manifestazione è stata presentata al Comune di Aversa. Con il sindaco Alfonso Golia, l’assessore