San Valentino, il martire ucciso dopo aver celebrato le nozze

San Valentino, il martire ucciso dopo aver celebrato le nozze

Augusto Ferraiuolo

– La svolta nelle celebrazioni Schermata 2019-02-11 alle 15.48.09di San Valentino da martire a patrono degli innamoramenti avviene agli inizi del quindicesimo secolo. Prima, San Valentino veniva celebrato, come tantissimi altri santi, per il suo martirio e per le sue cure miracolose, non per il suo collegamento con lโ€™amore. Tra lโ€™altro almeno una dozzina di martiri della chiesa antica a nome Valentino avevano raggiunto la santitร , come ricordato nelle agiografie altomedievali. Quello a cui si fa riferimento รจ Valentino, vescovo di Terni. Durante la sua evangelizzazione a Roma, viene arrestato e quindi giustiziato il 14 febbraio del 273. La leggenda vuole che sarebbe stato giustiziato per aver celebrato il matrimonio tra una cristiana e un pagano. Eโ€™ il grande poeta inglese Geoffry Chaucer, lโ€™autore dei Racconti di Canterbury, allโ€™inizio del XV secolo, a favorire la creazione di questa tradizione. Infatti, cโ€™รจ un verso del suo Parliament of Fouls che recita: “on seynt Volantynys day When euery byrd comyth there to chese his mate” (nel giorno di San Valentino quando ogni Uccello sceglie il proprio compagno). La tradizione di celebrare San Valentino e gli innamorati viene poi ribadita nel corso dei secoli, da autori altrettanto importanti come John Gower (XV secolo) e Ben Johnson (XVII secolo). รˆ probabile che uno dei motivi per questa straordinaria diffusione della festa sia da collegarsi sulla credenza popolare che San Valentino sia lโ€™unico santo a condannare il celibato. Durante la festa uno dei rituali consistenza nel divinare, attraverso forme diverse, il futuro marito o la futura moglie.

La prima forma scritta di quelle che poi diventeranno famose come Valentineโ€™s Cards รจ datata 1415. Eโ€™ il Duca di Orleans, prigioniero nella Torre di Londra dopo la sconfitta di Agincourt, che scrive alla sua amata: โ€œJe suis desja dโ€™amour tannรฉ, Ma tres doulce Valentinรฉeโ€ (Sono giร  malato dโ€™amore, mia dolcissima Valentinaโ€. Ma la festa come la intendiamo oggi ha una radice storica diversa, precisamente negli Stati Uniti. Fino al 1840 la festa รจ praticamente sconosciuta negli States, fatto salvo qualche probabile reminiscenza del rituale inglese. La svolta avviene attraverso una combinazione in cui gli aspetti economici, rituali, di genere e connessi alla cultura materiale si intrecciano improvvisamente e in modo esplosivo. รˆ il fenomeno delle Valentines, le cartoline di auguri.

Se fino al 1830 la produzione delle cartoline si aggiravano intorno alle 20.000, nel 1840 raddoppia e velocemente si moltiplica negli anni successivi. Nel 1847, nella sola cittร  di New York, vengono spedite 47.000 cartoline di auguri. Questo incremento รจ sospinto dallโ€™ideale di amore romantico sposato dalla middle-class americana e dagli interventi massicci in termini di produzione commerciale. Giganti commerciali come Hallmark espandono i propri profitti in maniera esponenziale fino ad arrivare ai quasi 20 miliardi di dollari del 2016. Quello a cui assistiamo oggi รจ un ulteriore passo avanti di questo processo di commercializzazione, laddove il mercato globale spinge per una diffusione ben oltre i confini anglosassoni. Una precisazione finale: il desiderio di fare chiarezza storica e culturale non va confuso con una possibile critica negativa del fenomeno. รˆ semplicemente uno sforzo verso una demitizzazione, spero salutare.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ospedale di Caserta, scambio di auguri in aula con il Direttore

Claudio Sacco – Aula magna dell’ospedale. Le parole del direttore generale sono perentorie: โ€œSono orgoglioso di stare a Caserta. รˆ questa una grande esperienza per me. Qui sto conoscendo delle

Primo piano

The Soul Democratical Food, un ristorante per palati sopraffini

(Comunicato stampa) -Un ristorante per tutti i gusti ma, attenzione, solo per palati sopraffini. Apre in via Clanio a Caserta โ€œThe Soul Democratical Foodโ€, locale completamente rinnovato nello stile e

Attualitร 

Vittime della Strada, al Buonarroti si celebra la Giornata mondiale

Redazione -L’Istituto Buonarroti di Caserta ha organizzato il Seminario dal titolo โ€œGiornata Mondiale delle vittime della Stradaโ€ che si terrร  mercoledรฌ 22 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso