Santa Maria a Vico è “verde”, al via il Maggio per l’ambiente

Santa Maria a Vico è “verde”, al via il Maggio per l’ambiente

Pietro Battarra

Un Mese per l'Ambiente– “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la piú bella forma d’arte che si possa desiderare”. Così Andy Warhol. Ed è proprio da questa frase che l’amministrazione comunale di Santa Maria a Vico prende spunto per presentare la manifestazione “Un Mese per l’ambiente”, in programma dal 4 maggio al 5 giugno.

La manifestazione, in sinergia con l’associazione Let’s Do It! Italy, prevede convegni, dibattiti, giochi, spettacoli, musica, moda, teatro,  sfilate di abiti creati con materiali riciclati, mercatini con prodotti locali e di artigianato, laboratori e l’ impianto di un albero per ogni nato nello scorso anno. L’evento è promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII e le associazioni del territorio.

Let’s Do It! Italy, il cui presidente è Vincenzo Capasso, nasce in Italia nel 2013 con l’idea di ripensare l’uso delle risorse e lo smaltimento dei rifiuti, nell’ottica della riduzione di questi ultimi, del riuso dei prodotti e dei materiali, della riprogettazione delle dinamiche di produzione dei beni di consumo.

Per il sindaco Andrea Pirozzi: “Santa Maria a Vico è una realtà diventata fiore all’occhiello in provincia di Caserta. L’intera amministrazione comunale è molto sensibile al tema ambiente. Numerose sono le opere realizzate per il bene della collettività”. Il vicesindaco e assessore all’ambiente Pasquale Crisci aggiunge:  “Al di là delle percentuali e dei numeri, circa l’80% di successo per quanto riguarda la raccolta differenziata e il pagamento della tassa più bassa della provimcia, sottolineiamo l’importanza di tutte le associazioni che si adoperano per  la rivalutazione del territorio”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Lavoro di pubblica utilità dei detenuti, Asi modello di studio

-Il modello Asi Caserta, come esperienza virtuosa del percorso di reinserimento sociale dei detenuti, alla prima edizione del Corso di Formazione per 200 referenti dei lavori di pubblica utilità, partito

Cultura

Parkour. Una parola al mese. Rubrica a cura della Parthenope

(Francesca Brancaccio) – Grattacieli che si ergono imponenti, panchine, palazzi, muretti, ringhiere, cancelli, pareti: per i traceurs, gli atleti che praticano il parkour, rappresentano una sfida continua, il desiderio costante

Primo piano

Effetto personale, a Giurisprudenza il corto di Ali della Mente

(Comunicato stampa) -Un mystery dai risvolti psicologici che parla di violenza sulle donne. La stretta relazione tra il fenomeno e il lavoro della polizia di Stato ma anche poesia, filosofia,