Santa Maria, le “invadenze” jazz in un Anfiteatro spettacolare

Santa Maria, le “invadenze” jazz in un Anfiteatro spettacolare

Maria Beatrice Crisci

IMG_8786– «È davvero un Anfiteatro Spettacolare e queste iniziative lo stanno dimostrando. Le Giornate del Patrimonio quest’anno hanno come tema “l’arte di condividere”. Noi vogliamo condividere con voi le passioni della cultura. dalla musica al teatro, e lo facciamo molto volentieri». Così Ida Gennarelli, direttrice del Polo Museale di Santa Maria Capua Vetere, nel presentare il concerto del pianista Lorenzo Hengeller con il suo progetto «Invadenze», il jazz nella canzone e lo swing nelle storie surreali, accompagnato da Gianfranco Campagnoli, tromba e flicorno. Un’atmosfera davvero unica, una serata suggestiva all’ombra dell’Anfiteatro Campano.

L’evento del 21 settembre nell’ambito di una serie di appuntamenti tra concerti blues e jazz, spettacoli di danza e canti, performance teatrali e visite guidate nati dalla collaborazione tra il Comune di Santa Maria Capua Vetere, il Polo museale della Campania e il consorzio Arte’m net. Con la direttrice Gennarelli, anche il sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra: «Queste serate – ha detto il primo cittadino – nascono da un’idea che è quella di unire le Giornate Europee del Patrimonio con eventi di cultura. Abbiamo lavorato per offrire una rassegna che rappresentasse un numero zero per fare in modo poi che possa diventare un appuntamento fisso nel cartellone della città».

Gli eventi sammaritani sono ospitati da Amico Bio Spartacus Arena, il primo ristorante biologico al mondo in un’area archeologica, che fa anche da contenitore per eventi e da struttura polifunzionale naturalmente votata alla condivisione e alla socializzazione. Il concerto inaugurale il 20 settembre con Mario Insenga, Gennaro Porcelli, Daniele Sepe e Gigi De Rienzo, protagonisti di un viaggio musicale senza confini predeterminati dal titolo «Blues unlimited». Il 22 settembre poi gli ambulacri dell’Anfiteatro campano diventeranno a partire dalle 19 «La via delle sacerdotesse», percorso di musiche, danze e canti a cura di Progetto Sophia. Alle 21 Alan Wurzburger in concerto presenterà il suo nuovo lavoro discografico «Mi fermo a guardare la luna». Infine, la mostra «Annibale a Capua» allestita nel Museo archeologico sammaritano diventerà domenica 23 settembre alle 11 la scenografia ideale della performance teatrale scritta e interpretata da Enzo Musicò, a cura della Cooperativa Le Nuvole.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Il Premio Volturno al caseificio Ponticorvo, 50 anni di storia

Regina Della Torre – È dedicato al Dio Volturno il premio istituito nel 2015 dall’Associazione Stampa della Provincia di Caserta. Consiste in una scultura o targa riproducente l’immagine della divinità fluviale conservata nel

Attualità

Welcome Caserta, questa città è promossa… da Confindustria

Maria Beatrice Crisci – “Welcome Caserta”, “Mosaico” e “Tessuto per la legalità” sono le tre idee progettuali illustrate in occasione dell’assemblea dei soci di Confindustria Caserta in seduta privata. Unico invitato il

Comunicati

Fausto Coppi, messa ad Ercole per il campione del ciclismo

(Comunicato stampa) -A Ercole di Caserta è diventata una tradizione consolidata la celebrazione della Messa in memoria del campione di ciclismo Fausto Coppi. La cerimonia è fissata per martedì 2