Sant’Arpino, il giornalista Antonio Lubrano cittadino onorario
Pietro Battarra
– Cittadinanza onoraria di Sant’Arpino ad Antonio Lubrano, tra i più apprezzati e popolari giornalisti italiani. La cerimonia si terrà domani sabato 27 gennaio dalle ore 10, nell’ambito di una seduta straordinaria e aperta del Consiglio Comunale della cittadina atellana. Il sindaco Giuseppe Dell’Aversana e il presidente del consiglio comunale Ivana Tinto, promotori dell’iniziativa sottolineano: “Antonio Lubrano da qualche anno è legato a doppio filo alla Comunità di Sant’Arpino grazie a PulciNellaMente e al suo direttore Elpidio Iorio. Giunto, infatti, per la prima volta a Sant’Arpino nel 2012 per essere premiato nel corso della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola, da allora collabora ininterrottamente e fattivamente per la buona riuscita dell’evento più importante della nostra Comunità. Con il suo proverbiale entusiasmo ha fortemente contribuito alla crescita di PulciNellaMente e di conseguenza allo sviluppo e al progresso di Sant’Arpino che è diventata una Comunità di riferimento nel campo delle iniziative culturali che contribuiscono a migliorare la qualità della vita e della convivenza sociale. Un riconoscimento, dunque, più che doveroso per Lubrano esprimendo in tal modo anche la nostra profonda gratitudine.
Nella Sala Consiliare di Via Mormile, per l’evento si raduneranno uomini di cultura e giornalisti, tra cui Ermanno Corsi già presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e conduttore del Tg3 Campania. Numerosa anche la rappresentanza delle scuole con gli allievi dell’Istituto Comprensivo “Rocco – Cav. Cinquegrana” e del Liceo Scientifico “F. Siani”, con i rispettivi dirigenti scolastici Maria Debora Belardo e Rosaria Barone. Previsti anche degli intermezzi musicali a cura della Scuola “Atellanae Music Experience”
About author
You might also like
Ravello. A Villa Rufolo il simposio “André Gide et la joie”
Maria Giovanna Petrillo -Al via il prossimo 2 maggio la due giorni di convegno internazionale André Gide et la joie che si terrà a Ravello, nell’Auditorium di Villa Rufolo. Il
Ordine Medici: vicini ai colleghi della continuità assistenziale
Redazione -«Esprimiamo vicinanza ai tanti colleghi dell’ex Continuità Assistenziale, che esercitano negli ambulatori per rispondere alle esigenze di salute della popolazione nelle ore notturne e nei festivi, ovvero quando gli
Donna e Vita, interessante incontro alla Parrocchia di Lourdes
Roberta Greco -Nella Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, si è tenuto ieri il secondo incontro del Corso annuale di Formazione Civica. Il centro della discussione è stato il delicato argomento