Serena Autieri e Tosca d’Aquino, uno spot per la prevenzione
La prevenzione è donna, anche quella maschile. Serena Autieri e Tosca d’Aquino, amatissime dal pubblico italiano, hanno infatti girato un video in cui lanciano un appello alle donne perché abituino i loro compagni a fare prevenzione per il tumore della prostata. Le due attrici sono in scena al Teatro Diana di Napoli fino a domenica 21 maggio con lo spettacolo scritto da Maurizio de Giovanni “Ingresso Indipendente”. Insieme hanno girato lo spot per la Fondazione PRO – Prevenzione e Ricerca in Oncologia, presieduta da Vincenzo Mirone, ordinario di Urologia presso l’Università Federico II di Napoli.
“Il sesso debole – recitano Serena Autieri e Tosca d’Aquino – è notoriamente più attento nel controllarsi: basti pensare che mentre una donna impiega una settimana per decidere di farsi visitare dal ginecologo, un uomo impiega anche 2-3 anni per recarsi dall’urologo. E molto spesso arriva nello studio dello specialista solo grazie alla compagna che lo convince a farsi visitare.” Da qui, l’appello tutto al femminile alle donne, perché facciano visitare i loro compagni. “E considerando che il tumore della prostata – aggiunge Vincenzo Mirone – è tra i più aggressivi nell’uomo, con 36.000 nuovi casi ogni anno in Italia, io ringrazio di cuore Serena Autieri e Tosca d’Aquino che hanno immediatamente messo a disposizione di questa giusta causa la loro notorietà”.
About author
You might also like
Gli occhi di don Carlo, a Napoli il libro edito da Terre Blu
(Comunicato stampa) -Giovedì 25 gennaio 2024, alle ore ore 18,00 presso il Circolo Canottieri di Napoli, sarà presentato il libro “Gli occhi di don Carlo”, edito da Terre Blu e
Gioielli contro la violenza di genere, anelli d’arte al Campania
– “L’ anello che unisce”. E’ questa l’iniziativa che il 26 e il 27 novembre si svolgerà al Centro Commerciale Campania dalle 10 alle 20. L’iniziativa è del Liceo artistico
Caserta ha omaggiato Coppi, il campionissimo visse a Ercole
Redazione – Ercole di Caserta, messa in ricordo di Fausto Coppi. Stamattina la tradizionale cerimonia nel giorno del 65esimo anniversario della scomparsa del “campionissimo” avvenuta il 2 gennaio 1960. A