Settembre al Borgo, altre quattro “perle” dedicate a Mesolella
– Si aggiungono altre quattro “perle” alla serie degli omaggi che gli amici artisti di Fausto Mesolella hanno voluto tributare al chitarrista casertano scomparso in quello che sarà il “suo” Settembre al Borgo. I nomi sono quelli di Vittorio Remino, contrabbassista degli Avion Travel negli anni Ottanta, Gennaro Vitrone, musicista e paroliere, Gino Licata, cantautore e “moderno menestrello napoletano”, M’Barka Ben Taleb (nella foto di copertina), artista tunisina in Italia da molti anni.
Vittorio Remino sabato 2 settembre nella Cattedrale di Casertavecchia porterà in scena una speciale versione di “Aria di Te”, il successo degli Avion Travel che per l’occasione diventerà “Aria di noi”. Domenica 3 settembre, sempre nel Duomo, Gennaro Vitrone proporrà una versione acustica de “Il Pendolare”, brano prodotto da Mesolella e tratto dal suo secondo album “Nel momento”, più altri due pezzi che vanno a comporre la “trilogia del viaggio”. Subito dopo toccherà a Gino Licata imbracciare la chitarra e prodursi in “La memoria fa 50”, uno speciale tributo per uno dei miti di Mesolella, Totò.
A chiudere quest’ulteriore carrellata di omaggi, mercoledì 6 settembre sarà M’Barka Ben Taleb, artista tunisina in Italia da molti anni e nota per aver ricantato in arabo diverse canzoni napoletane come Indifferentemente, Luna Rossa e Nun te scurda’. Accompagnata da Raffaele Vitiello alla chitarra, il suo regalo all’amico Fausto sarà riproporre un brano di Bianca D’Aponte, cui proprio Mesolella era particolarmente affezionato.
About author
You might also like
Studenti del Manzoni, ciceroni per il Sacrario dell’Aeronautica
-Tornano nei giorni 16 e 17 ottobre, le Giornate FAI di Autunno, iniziativa culturale giunta ormai alla decima edizione che tende a valorizzare il patrimonio artistico italiano con l’obiettivo di
Casertainbici, Carlo Scatozza è il nuovo presidente dell’associazione
(Comunicato stampa) -Casertainbici ha completato il riassetto dei propri organismi, in primo luogo con una partecipata assemblea il 2 febbraio presso il Circolo Nazionale che, oltre alla modifica dello statuto
Sisma, la Reggia di Caserta raccoglie più di 20mila euro
(Redazione) – Gli italiani hanno un cuore ed è anche un cuore culturale. In tanti, tantissimi ieri domenica hanno risposto all’appello del ministro Dario Franceschini e si sono recati nei