Settimana del Benessere Psicologico. Iniziativa all’Isppref

Settimana del Benessere Psicologico. Iniziativa all’Isppref

Claudio Sacco

– L’Isppref, Istituto di psicologia e psicoterapia Relazionale e Familiare, attivo a Caserta da quasi quindici anni, ha aderito alla Settimana del Benessere psicologico organizzata dall’Ordine degli psicologi della Campania e giunta oramai alla sua ottava edizione. La Settimana del Benessere Psicologico è un evento annuale, organizzato dall’Ordine Psicologi Campania in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e realizzato su tutto il territorio regionale con la partecipazione attiva degli psicologi campani e delle Città Amiche del Benessere Psicologico.

L’obiettivo dell’iniziativa è diffondere una cultura psicologica attraverso il concetto di benessere psicologico e promuovere la professionalità dello psicologo nelle comunità, creando contesti di riflessione tra istituzioni, cittadini e psicologi, rendendo visibili le competenze, le azioni e gli ambiti in cui lo psicologo opera e attivando reti capaci di evidenziare e risolvere le necessità del territorio.

Venerdì 10 novembre dalle 18 alle 20 si terrà presso la sede della scuola a Caserta in Via unità Italiana, 152 un seminario dal a titolo “Quando l’amore diventa morte. Il grido del silenzio di Ofelia nell’Amleto di Shakespeare”. Ofelia è forse uno tra i personaggi femminili più discussi e controversi. Figura dalle molteplici sfaccettature. Vista di volta in volta come la vittima del potere maschile, come la santa o come la seduttrice offre l’opportunità ai relatori di discutere sul rapporto esistente tra amore e morte. L’intensità del sentimento consente di sperimentare una condizione che è simile allo stato psicotico e lo scivolamento verso la follia in Ofelia viene favorito dal sovrapporsi di altri eventi tramatici. Relazioneranno sull’argomento Giovanni Saladino, neurologo, psicoterapeuta, Francesca Rea, psicologa, psicoterapeuta in formazione ad indirizzo psicodinamico, Dina Maria Scialdone laureata in Lettere classiche con indirizzo archeologico e Counselor in formazione sistemico relazionale. Ogni opera d’arte è un indovinello con la sconfitta prestabilita dell’osservatore. Nell’opera d’arte, come nell’indovinello, ciò che è celato si manifesta e col manifestarsi si nasconde. L’ingresso è gratuito e sarà rilasciato attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta. Per informazioni è possibile chiamare allo 0823/321030

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

I fichi di San Pietro, i dolci fiori da gustare come un frutto

Maria Beatrice Crisci -«Lo sapevate che noi mangiamo non già i frutti dell’albero di fico, ma i fiori?». Così il professor Marcellino Monda, direttore del reparto di Dietetica e Medicina

Attualità

Monda: «Alla “Luigi Vanvitelli” un Master per il Benessere»

Maria Beatrice Crisci – L’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ha attivato la sesta edizione del Master in “Dietetica Applicata allo Stile di Vita” rivolto ai laureati in Medicina, Biologia, Biotecnologia,

Primo piano

Caserta, il futuro dell’Ospedale nell’alta specializzazione

Claudio Sacco – Il nuovo direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” Mario Ferrante ha incontrato ieri i dipendenti e, prima ancora, le organizzazioni sindacali e le associazioni