Su Caserta soffiano Eventi d’Estate, presentato il programma
– “Abbiamo voluto mettere a sistema le tantissime iniziative che già sono in essere in città. C’è un modello Caserta che funziona e funziona da solo. A questi eventi, che si sommano a quelli già presentati qualche giorno fa alla Reggia, se ne aggiungeranno altri che presenteremo tra qualche settimana. E nello specifico il Settembre al Borgo che dopo alcuni anni ritorna e sarà gestito dal Comune di Caserta”. È questo l’annuncio fatto dal sindaco di Caserta Carlo Marino in occasione della presentazione del ricco programma di eventi che animeranno la città capoluogo per l’intera estate. Con il primo cittadino anche l’assessore agli Eventi Emiliano Casale e l’assessore alla Cultura Daniela Borrelli, oltre agli organizzatori dei numerosi spettacoli in programma.
“Al Belvedere – ha sottolineato l’assessore Borrelli – ci saranno numerosi eventi che vanno dalla musica classica e popolare al jazz, dando così a tutti di ascoltare la musica che più piace. Questa rassegna si pone come obiettivo fondamentale quello del rilancio del Belvedere di San Leucio, con tanti eventi che ne esaltino la bellezza e l’unicità. Inoltre, abbiamo puntato moltissimo sul teatro, coinvolgendo le tante scuole che esistono in città, che sono state promotrici di una serie di iniziative di notevole interesse ed importanza”.
“La città – ha proseguito l’assessore alle Attività Produttive e agli Eventi, Emiliano Casale – non è solo la Reggia, che resta il nostro straordinario attrattore turistico, ma anche altro, a partire dal meraviglioso Belvedere di San Leucio. Gli eventi, lo spettacolo e la cultura devono essere anche occasioni importanti di sviluppo economico per il nostro territorio. Proprio seguendo questa direzione abbiamo inteso coinvolgere tutte le realtà che quotidianamente investono a Caserta, facendo sentire loro parte integrante di questo progetto”.
E relativamente al Settembre al Borgo, Marino ha poi detto: “La Regione aveva stanziato una somma per realizzare degli eventi nella nostra città. La nostra Amministrazione non ci ha pensato due volte e ha destinato questi fondi, circa 175mila euro, proprio a ‘Settembre al Borgo’, manifestazione di livello internazionale, un vanto per la nostra terra. Per la prima volta il Comune avrà l’onore e la responsabilità di organizzarla e punteremo con decisione sul tema della valorizzazione dell’identità culturale della città e del Borgo. Inoltre, se la famiglia ci autorizzerà, dedicheremo una parte importante della manifestazione al ricordo del grande Fausto Mesolella”. Tra gli appuntamenti: il concorso pianistico Mugnone al Belvedere di San Leucio l’11 giugno alle 18 al Belvedere di San Leucio. Il 9 giugno alle 21 il concerto di Fabrizio Bosso sempre al Real Sito. Lo stesso giorno la tappa provinciale di Miss Italia in piazza Margherita a Caserta. Da non perdere è la rassegna Tifatini Festival giunta quest’anno alla sua ventesima edizione. Il programma completo degli eventi sul sito www.comune.caserta.it – area eventi.
About author
You might also like
Tre Farine apre ad Aversa, la nuova sfida dei fratelli Ferraro
Claudio Sacco – A Caserta negli ultimi anni è divenuto uno dei punti di riferimento per la cucina e si contraddistingue per la lavorazione delle migliori materie prime che il territorio
E le stelle stanno a guardare, al FaziOpenTheater di Capua
Emanuele Ventriglia -Dopo la breve pausa natalizia, riprende in maniera intensa la programmazione di FaziOpenTheater. Il sesto spettacolo in programma è “E LE STELLE STANNO A GUARDARE”, anteprima assoluta in
Concerto in natura, all’Oasi del Bosco di San Silvestro
Pietro Battarra -Sabato 12 settembre, alle ore 19 nella corte del Real Casino di San Silvestro (Centro Visite dell’Oasi), il concerto del Duo Rosamaria Cirillo e Valeria Rea, soprano e chitarra.