Terra dei fiocchi, splende sotto la neve la provincia di Caserta
Maria Beatrice Crisci (foto di copertina di Raffaele Cutillo)
Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere. Foto di Teresa Vastano
– Come non rimanere incantati davanti a immagini suggestive che in questi due ultimi giorni circolano sui social. La neve la vera protagonista. Dalla Reggia di Caserta, resa ancora più accattivante dai fiocchi di neve caduti copiosi in questi ultimi due giorni, all’Oasi del Bosco di San Silvestro.
Qui, non meno emozionanti sono le immagini immortalate durante il giro di alimentazione degli animali ricoverati. E come non rimanere affascinati dall’imponente Elmo di Arturo Casanova a Capua, immerso in un prato di neve o ancora dall’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere mitica scuola dei gladiatori su cui anche la neve si poggia con rispetto.
La neve copre come un’effimera coperta monumenti e giardini di quel museo a cielo aperto che è Terra di Lavoro, imbiancando architetture e paesaggio. E sotto quella coltre si nascondono per qualche ora anche nefandezze e oltraggi al territorio, tutto assume un’aria candida, tutto cade in un silenzio irreale. Ma al primo splendere del sole ritornano il fragore visivo e sonoro di un mondo chiassoso, il mondo di tutti i giorni.
About author
You might also like
Effetto personale, a Giurisprudenza il corto di Ali della Mente
(Comunicato stampa) -Un mystery dai risvolti psicologici che parla di violenza sulle donne. La stretta relazione tra il fenomeno e il lavoro della polizia di Stato ma anche poesia, filosofia,
Gusto italiano, tra show cooking e laboratori vince la qualità
Maria Beatrice Crisci – «La promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici locali è tra gli obiettivi primari dell’assessorato da me guidato, nella convinzione che iniziative come quella di Gusto
Teatro San Carlo. Raccolta fondi per i profughi giunti a Napoli
-Sarà interamente devoluto in favore dei profughi di guerra provenienti dall’Ucraina l’incasso del balletto di George Balanchine e Kenneth MacMillan “I Maestri del XX secolo” in programma martedì 10 marzo