Totò atellano nella mostra di Andrea Petrone a Sant’Arpino
“Siamo contentissimi di questa mostra su Totò. Noi siamo legati a lui perché rappresenta per certi aspetti anche le fabulae atellane poiché Totò con la sua mimica si riallaccia alla tradizione. Quindi, noi che rappresentiamo la patria delle fabulae con grande gioia abbiamo ospitato questa esposizione. Ringrazio il direttore della Pinacoteca Enzo Battarra e l’artista Andrea Petrone che ci hanno dato questa possibilità e ci auguriamo che possa essere foriera di altre iniziative del genere”. Così il sindaco di Sant’Arpino Giuseppe Dell’Aversana a Ondawebtv a margine del vernissage della mostra personale di Andrea Petrone nella Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino nel Palazzo Ducale Sanchez de Luna, nell’ambito di PulcNellaMente. A curare l’esposizione, dal titolo evocativo “Totò, Principe Atellano”, il direttore stesso della Pinacoteca Enzo Battarra. La mostra nasce con il supporto dell’Amministrazione comunale, in particolare del sindaco Dell’Aversana e del consigliere delegato alla Pinacoteca Ernesto Di Serio, e della Pro Loco di Sant’Arpino, presieduta da Aldo Pezzella. La mostra sarà visitabile fino all’11 giugno.
Andrea Petrone è l’artista che più di ogni altro ha interpretato la figura di Totò in tante possibili declinazioni. I suoi ritratti sono stati esposti nelle sedi più prestigiose in tutte le città del mondo, a partire da New York. Enzo Battarra scrive: “Il viso di Totò è di per sé una maschera. La sua vis comica trova mille declinazioni in un volto estremamente espressivo, continuamente mutabile, eppure sempre inconfondibile, unico. Insomma, una naturale maschera in movimento quella di Totò.
Al vernissage un parterre d’eccezione: il conduttore del Tg1 Francesco Giorgino, il giornalista Antonio Lubrano, il caporedattore del Tgr Campania Carlo Verna, il consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Domenico Falco, il responsabile della redazione di Caserta del Mattino Lorenzo Calò. Con loro il direttore generale di Pulcinellamente Elpidio Iorio, l’artista Andrea Petrone, il curatore Battarra, il sindaco Dell’Aversana, il presidente della Pro Loco Pezzella e il garante etico di PulciNellaMente Nicola Graziano.
About author
You might also like
In bici nei dintorni della Reggia, nuove tappe per il libro di Scatozza
(Comunicato stampa) -Continua il tour di presentazione del libro del giornalista Carlo Scatozza “In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta”, racconti di cicloturismo, con GiroGustando, edito da Wood&Stein. Dopo 25 iniziative pubbliche
Ci penso io! Vanvitelli disegna la torta per i 20 anni di Unesco
Enzo Battarra – Disegno di Giancarlo Covino – 6 dicembre 1997, un giorno che a Caserta va ricordato. Venti anni fa la data di iscrizione alla lista del patrimonio mondiale Unesco del Palazzo Reale con il Parco, l’Acquedotto Vanvitelliano
I colori della dieta, frutta e verdura a tavola quotidianamente
Marcellino Monda* – Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del peso