Trent’anni di beatitudine. Castel Morrone, pasticceria Sparaco

Trent’anni di beatitudine. Castel Morrone, pasticceria Sparaco

Regina Della Torre

Schermata 2017-10-28 alle 00.42.50– Trenta ma non li dimostra. Sono trenta gli anni di attività a gestione familiare della pasticceria Sparaco di Castel Morrone, in provincia di Caserta. Trent’anni che raccontano di un lavoro sincero e vero, di un’accoglienza mai artefatta e di una semplicità che diventa valore. Un traguardo felice per la famiglia Sparaco che per questo importante compleanno coglie l’occasione per ringraziare tutti i clienti. Il lungo percorso fatto di apprendimento e perfezionamento di tecniche di preparazione ma anche di scambi e importanti conoscenze è partito nel 1987 con il suo fondatore, Nicola Sparaco, pasticciere di scuola napoletana con più di quarant’anni di esperienza. Oggi con lui suo figlio Guido. Insieme conservano le tradizioni e governano il laboratorio dolciario.

È proprio in questa occasione che Guido ha voluto dedicare al papà una torta che porta il suo nome, “On Nicola”, in cui è racchiuso il duro lavoro, i sacrifici, le rinunce, gli insegnamenti, l’amore e la tradizione. Un dolce ricco di calore che rappresenta la famiglia e l’unione, ma allo stesso tempo semplice, buono e umile proprio come il suo papà. Si tratta di una torta da forno alle mandorle e cioccolato fondente, dove nel cuore è racchiusa una morbida ganache alle noci e miele morronese con cioccolato e caramello. Un dolce autunnale molto delicato, dal gusto equilibrato che chiude bene i pasti, quelli in famiglia.

Fiore all’occhiello della pasticceria è la ricca produzione di dolci napoletani e siciliani coccolati da sfoglie e straordinari lievitati da prima colazione e i colori delle creazioni moderne.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

A che servono questi quattrini, la pièce al Teatro Garibaldi

Roberta Greco -Dopo Caserta e Capua, arriva a Santa Maria Capua Vetere il prossimo week end lo spettacolo «A che servono questi quattrini» di Armando Curcio. Appuntamento al Teatro Garibaldi

Comunicati

Cinzia Cordella protagonista del film Lola Blue di Eleonora Grilli

(Comunicato stampa) -Cinzia Cordella della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque fa il suo esordio sul grande schermo in Lola Blue, scritto e diretto da Eleonora Grilli. Il film che la

Cultura

Si fa ironia al Pizzi! La letteratura latina medievale è noiosa?

Luigi Fusco – La delegazione Terra di Lavoro dell’Aicc, l’Associazione Italiana di Cultura Classica, sarà ospite al liceo Salvatore Pizzi di Capua martedì 24 maggio in occasione dell’incontro Una letteratura