Tutto in una notte. Abiti da sogno in un Palazzo così reale
(Enzo Battarra) – Si annunciava come una notte da sogno e così è stata. Il Cannocchiale della Reggia di Caserta è stato investito da suoni e luci che si rincorrevano tra i cortili. Dallo scalone scendevano giù come angeli prestati alla terra le modelle e i modelli nei loro abiti disegnati da Michele Del Prete, vale a dire il brand Antea.
L’Ercole Farnese, collocato in posizione invidiabile, quella frontale ed elevata, si sarà goduto lo spettacolo. E di un vero e proprio show si è trattato, anzi di un evento unico, “Event“, appunto. Uno spettacolo condotto da Naomi Belfiore e iniziato con gli artisti a fare da messaggeri, come l’attore Marco Palvetti, continuando poi con il leggendario sassofono di James Senese, il canto a cappella di M’Barka BenTaleb, la voce aggressiva di Pietra Montecorvino e le interpretazioni di Gennaro Cosmo Parlato. Tutto quanto fa spettacolo si è materializzato dinanzi agli occhi degli spettatori. A quel momento mancava solo la moda e la sfilata ha avuto inizio. Che suggestione vedere i modelli scendere per lo scalone reale a ritmo cadenzato, sostenuto dalla musica e dalle luci. Abiti per angeli da custodire. Il cielo sopra la Reggia si è fermato e ha fatto scendere i suoi passeggeri e li ha vestiti da sogno per far sognare i presenti.
Ed ecco a fine evento ai microfoni di OndaWebTv la voce di Michele Del Prete, il re per una notte: “Felicissmo di aver avuto tanti amici qui, che si sono esibiti in concerto per me. Tutti hanno mostrato entusiasmo per questa straordinaria location. E sono felice che Caserta mi abbia onorato ancora una volta. Orgoglioso di essere casertano”.
E proprio il primo cittadino di Caserta, Carlo Marino, sempre a OndaWebTv ha dichiarato: “E’ importante sostenere le eccellenze del territorio, ma non solo è importante, ma la prospettiva giusta è proprio quella di mettere insieme Vanvitelli, Carlo III, la nostra storia e l’arte di un talento come Michele Del Prete. Questo è il futuro della nostra terra felix, terra di creatività, ma anche di capacità e di possibilità”.
La serata ha avuto anche uno scopo benefico, raccogliendo contributi per la Fondazione Telethon. E nel corso della serata è stato sorteggiato un vestito firmato da Michele Del Prete tra coloro che hanno mostrato un gesto di solidarietà. Sul palco, i rappresentanti provinciali di Telethon Carlo Pilotti e Francesco Lettieri nonchè la ricercatrice Maria Svelto. Quindi, la vulcanica Melina Cortese, ben nota negli ambienti casertani per il suo impegno sociale.
Al successo della sfilata ha dato il suo determinante contributo colui che ha selezionato i modelli, Roberto Huober, ex modello di livello internazionale e attualmente art director e scouter, fondatore dell’agenzia 2RComunicazioni, che opera dal territorio campano fino a quello europeo ed extracontinentale.
A OndaWebTv ha dichiarato: “Ci occupiamo di scouting, cioè reperimento di immagini maschili e femminili valide per essere preparate e poi poter essere rappresentate sia a livello locale in un circuito di lavoro di alta qualità sia come agenzia madre ad altre agenzie nostri partner a Milano e all’estero. In questo caso specifico il nostro sodalizio con Antea Sposa dura già da molti anni e ci premuriamo di fornire al cliente sempre immagini nuove sul mercato e secondo le esigenze di classe e qualità che impone l’azienda”.
Al successo dell’iniziativa sicuramente ha contribuito anche la make-up artista Federica Gentile.
Un gradito omaggio agli ospiti è stato fornito per l’occasione dall’azienda vitivinicola Tenuta Fontana di Carinaro, un’eccellenza del territorio casertano che non ha voluto mancare all’appuntamento con un evento che proponeva tante eccellenze artistiche della Campania.
About author
You might also like
La vestizione di Maria Carolina, che spettacolo alla Reggia
(Luigi D’Ambra) – Chi avrebbe mai pensato di vedere la Regina Maria Carolina svestita? E’ successo alla Reggia di Caserta grazie all’associazione Favole Seriche. La sala Ferdinando II è stata,
Palazzo Cascella, il libro di Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio
Claudio Sacco -«Non è questo che sognano da bambina». Questo il libro di esordio di Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio. La presentazione è per domani domenica 31 ott alle