Una Giornata in biblioteca all’Università Parthenope

Una Giornata in biblioteca all’Università Parthenope

Luigi D’Ambra

La Sede Centrale dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, ha ospitato nei giorni scorsi la manifestazione “Una giornata in biblioteca”, organizzata dalla Professoressa Carolina Diglio, docente di Civiltà e Letteratura in Lingua Francese e coordinatrice del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. Scopo dell’evento è stato promuovere il ricco patrimonio bibliotecario dell’ateneo, nonché le modalità di accesso e consultazione a distanza, ivi compresi database dedicati e software ad hoc. Nel corso di circa due ore, Antonietta Cutillo e Giovanni Mormile (responsabili reference, document delivery e catalogazione) hanno illustrato come interagire con le notevoli risorse che l’università offre, nonché con le piattaforme collegate ad altri prestigiosi atenei, ad esempio SHARE (Scholarly Heritage and Access to Research), e con applicativi come NILDE (Network Inter-Library Document Exchange) dedicati al Document Delivery. I continui progressi dell’informatica e delle comunicazioni, così come la crescente reperibilità on-line di articoli scientifici ed accademici tracciano le linee guida del domani: in tal senso, la presenza all’evento di una nutrita schiera di dottorandi, nonché di studenti italiani ed Erasmus, è da considerarsi di ottimo auspicio per quel che riguarda il futuro della ricerca.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Isolympiadi della prosa 2019, premiato Paolo Miggiano

Claudio Sacco – Nella splendida cornice del cortile del Castello Maschio Angioino, al termine della V edizione del concorso letterario Isolimpia, lo scrittore Paolo Miggiano, con il racconto “Traiettorie e

Cultura

Villa Pignatelli. Il tour di Fabbrica Wojtyla continua. Il video

Maria Beatrice Crisci – La suggestiva Villa Pignatelli, la casa-museo lungo la riviera di Chiaia, è la nuova tappa del viaggio nella storia di Fabbrica Wojtyla. Iniziativa questa promossa in

Primo piano

Il Salotto a Teatro incontra Isa Danieli e Giuliana De Sio

Claudio Sacco – Nuovo appuntamento domani alle ore 18 al Teatro Comunale di Caserta “Costantino Parravano” con il ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e