Universal Design a Caserta, un no alle barriere in architettura

Universal Design a Caserta, un no alle barriere in architettura

Maria Beatrice Crisci

Andrea StellaLa vita disegnata senza limiti, grazie a una progettualità inclusiva. Di questo si è parlato nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, uno dei più importanti luoghi simbolo dell’architettura internazionale. Al centro dell’incontro l’Universal Design. L’iniziativa è stata organizzata da Oikos Venezia e Schüco Italia in collaborazione con Andrea Stella, fondatore della onlus “Lo Spirito di Stella” e proprietario dell’omonimo catamarano, il primo al mondo senza barriere architettoniche e pertanto accessibile anche alle persone con disabilità. Ospite dell’evento l’architetto Francesco Felice Buonfantino dello Studio Gnosis Progetti, invitato a condividere la propria visione e la propria esperienza professionale sul design inclusivo.

DMF_6117L’Universal Design è appunto il corretto approccio verso un’architettura accessibile, funzionale e confortevole per tutti. Più di 140 i professionisti presenti, provenienti da tutta la Campania, che  si sono riuniti per discutere di Universal Design- È stata l’occasione giusta per “fare cultura” sulla tematica della progettazione inclusiva che sarà sempre più importante nell’architettura del domani.

Il filo conduttore dell’incontro è stata la consapevolezza di quanto la corretta progettazione degli spazi possa fare la differenza non solo nel garantire il massimo benessere abitativo, ma anche nel rendere ogni ambiente “universale”, quindi confortevole e sicuro per chiunque. L’obiettivo finale è arrivare a disegnare nuovi scenari di architettura che mettano realmente al centro le persone e le loro esigenze, concretizzando la visione di un futuro in cui ambienti, edifici e città siano facilmente fruibili e qualitativamente migliori per tutti, indipendentemente dall’età, dal sesso, dal background culturale e dalle capacità fisiche e sensoriali di ognuno.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Cidis Caserta, laboratori ludico-didattici per i bimbi ucraini

-Laboratori ludico-didattici al via da mercoledì 16 marzo a Caserta per i bimbi ucraini fuggiti dalla guerra. Si tratta di un percorso, aperto ad una fascia d’età compresa tra i

Cultura

Gli attori di “Ferdinando” ospiti de Il Salotto a Teatro

Claudio Sacco – E’ per domani martedì 2 aprile alle ore 18 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della

Primo piano

FaziOpenTheater, va in scena a Capua “La luce e l’oblio”

(Comunicato stampa) -FAZIOPENTHEATER 2023 – 2024 Rassegna Nazionale di Teatro – Danza – Arti Performative (VI EDIZIONE) 9^ spettacolo in programma domenica 4 febbraio alle 19 per la sezione Teatri