Viaggio nei luoghi di Padre Pio a bordo di un treno storico
Claudio Sacco
– E’ stato programmato per sabato 23 settembre il primo dei 14 viaggi organizzati nel 2017 da Fondazione e Regione Campania, per raggiungere Pietrelcina e i luoghi di Padre Pio a bordo di vetture dโepoca. Per lโoccasione, dal binario 11 di Napoli Centrale, alle 8.50 partirร un treno storico a trazione mista, diesel ed elettrica, che fermerร ad Aversa, Caserta e Benevento per poi proseguire lungo i 13 chilometri della linea verso Bosco Redole, riaperta appositamente allโesercizio dopo 4 anni di inattivitร .
Diverse le iniziative programmate nel corso della giornata: alle 11.25 saluti di benvenuto, benedizione e taglio del nastro della mostra โPadre Pio e il trenoโ allestita dalla Fondazione FS. Alle 12.20, nel convento dei frati Cappuccini, sarร possibile visitare la galleria di immagini realizzate da Elia Stelluto, fotografo di Padre Pio. Grazie al bus navetta, messo a disposizione dal Comune, i partecipanti potranno raggiungere il centro della cittadina per addentrarsi nellโantico borgo e ripercorrere strade e ambienti che videro Francesco Forgione intraprendere il suo cammino verso la santitร . Il viaggio di ritorno รจ programmato alle 16.45, con arrivo a Napoli alle 19.15.
Inseriti tra gli itinerari del turismo ferroviario e religioso, la serie di viaggi per Pietrelcina rientra nellโambito dei progetti promossi dalla Regione Campania e Fondazione FS per il recupero e la valorizzazione di linee e collegamenti con importanti mete turistiche puntando su una formula, particolarmente apprezzata dai partecipanti, basata su viaggi lenti e dolci che consentono di rivivere atmosfere di tempi passati, magari affacciandosi dal finestrino per ammirare meglio il paesaggio e respirarne i profumi. Gli appuntamenti successivi con il treno per i luoghi di Padre Pio, con partenze da Napoli, sono programmati nei giorni 1, 15 e 29 ottobre, 12 e 26 novembre, 10 e 23 dicembre. Da Salerno si viaggerร nei giorni 24 e 30 settembre, 8 e 22 ottobre, 5 e 19 novembre, 3 dicembre, con fermate intermedie nelle stazioni di Mercato San Severino, Avellino, Benevento.
Il costo del biglietto, comprensivo del viaggio di andata e ritorno, varia tra i 4 e i 15 euro in base alla stazione di partenza e allโetร . ย www.fondazionefs.it.
About author
You might also like
Giornata della memoria, Mattarella sarร a Casal di Principe
Redazione -Il presidente della Repubblica sarร a Casal di Principe il prossimo 21 marzo. L’occasione รจ la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ma
Modello Welfare Caserta, tutti gli esercizi che hanno aderito
Claudio Sacco -Sono diverse le attivitร commerciali hanno risposto all’invito del Comune per il servizio Spesa Sospesa, attivato nell’ambito del โModello Welfare Casertaโ, il piano di coordinamento delle iniziative di
Carosello a Caserta, il ristorante evoca i miti del gusto italiano
Enzo Battarra -ร stato un mito televisivo. “Carosello” ha formato generazioni di italiani, facendo arrivare la grande qualitร di registi e attori straordinari alla portata di tutti, in un clima