Villaggio per la Terra a Roma, la Fondazione Mario Diana c’è!

Villaggio per la Terra a Roma, la Fondazione Mario Diana c’è!

(Maria Beatrice Crisci) – La Fondazione Mario Diana Onlus partecipa alla quarta edizione del Villaggio per la Terra. La manifestazione, a partire da oggi giovedì, si protrarrà fino a martedì 25 aprile sulla terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese a Roma. Saranno cinque giorni dedicati alla tutela del Pianeta attraverso incontri, convegni, dibattiti, laboratori didattici e scientifici, musica, giochi, testimonianze di buone pratiche, mobilità sostenibile ed educazione ambientale. L’evento è organizzato da Earth Day Italia e Movimento dei Focolari di Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.

La Fondazione casertana intende così testimoniare il suo impegno orientato alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile. Durante la “cinque giorni” presenterà le proprie attività, tra cui “Seguimi”, il format educativo che ha l’obiettivo di raccogliere la sfida globale della crescita sostenibile. Sei le proposte di azioni a favore di cittadini e amministrazioni e nove gli interventi per la scuola di ogni ordine e grado. Il progetto “Seguimi” promuove percorsi di cittadinanza attiva e comportamenti eco-sostenibili tesi a educare i partecipanti al rispetto delle regole e dell’ambiente e alla valorizzazione dei beni pubblici. In particolare, nell’ambito della manifestazione, sarà lanciato “Il Dado della Terra”, un intervento dedicato ad affascinare e coinvolgere i piccoli alunni per insegnarge come potersi comportare nel rispetto della natura e invitarli a condividere la propria esperienza in famiglia e con gli amici. Momento clou sarà il concerto per la terra “Over the Wall”, in programma al Pincio sabato 22 aprile, in concomitanza con la 47esima Giornata mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare i popoli sul tema della tutela ambientale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Commercialisti Caserta, invito all’Ordine per l’artista Pontillo

Claudio Sacco – Terzo appuntamento della rassegna “Invito all’Ordine. Salotti culturali nella casa dei commercialisti”, il ciclo di appuntamenti curato da Maria Beatrice Crisci e promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti

Attualità

Ateneo Vanvitelli, concluso il Master di Dietetica per la Salute

Maria Beatrice Crisci -Ieri pomeriggio si è conclusa la decima edizione del Master in “Dietetica Applicata allo stile di vita” dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Gli iscritti, già

Primo piano

Statue velate, Pignataro Maggiore come la Cappella Sansevero

Luigi Fusco (ph in copertina di Pasquale Liccardo) – Presso la cittadina di Pignataro Maggiore, tra i vari edifici sacri, si evidenzia la chiesa maggiore intitolata a Santa Maria della