Vinitaly, c’è anche il Consorzio mozzarella di bufala campana
– Unire le forze per incrementare i controlli. Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio del Prosecco Doc e il Consorzio Vini Sicilia Doc rilanciano a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, gli accordi bilaterali in tema di vigilanza. Le “best practice” messe in campo, i risultati ottenuti e le nuove prospettive per il 2018 saranno al centro della conferenza in programma lunedì 16, alle ore 16, all’interno del Prosecco Doc Pavillion – Area H del Vinitaly. All’evento parteciperanno Luca Giavi, direttore del Consorzio Prosecco Doc, Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop, e Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio Tutela Vini Sicilia Doc, che rinsalda il suo legame con il Prosecco. Nel 2017 il Consorzio Mozzarella Dop ha intensificato le verifiche, effettuando 3mila controlli, di cui 200 congiuntamente al Prosecco Doc. A questi numeri vanno aggiunte le fondamentali azioni degli altri organismi per un totale di oltre 10mila controlli l’annosul prodotto.
La Bufala Campana ha appena rinnovato l’intesa con il Prosecco. “La vigilanza è l’architrave delle attività del Consorzio e la sinergia con altre realtà come il Prosecco Doc ha l’obiettivo di aumentare il numero di verifiche e la loro capillarità territoriale. Gli accordi che andranno avanti anche nel 2018 sono il frutto della chiara volontà di offrire sempre più garanzie ai consumatori su un prodotto che ha proprio nella qualità il suo punto di forza”, dichiara il direttore Saccani e aggiunge: “I controlli, la vigilanza e l’intero impianto di regole comunitarie delle Dop e Igp sono il valore aggiunto che differenzia il prodotto a denominazione da quelli similari. Così si garantiscono le nostre eccellenze”.
Il programma della bufala Dop al Vinitaly prevede un ricco calendario di eventi sia con il Consorzio del Prosecco Doc sia con la Campania. Domenica 15 aprile alle 13.30 nella sala “Napul’è” è in programma la prima degustazione guidata con la Regione Campania. Sarà un viaggio nell’affascinante mondo della mozzarella Dop. Lunedì 16 si replica alle 13.30 nella sala Terra Mia, “sposando” la mozzarella con i vini campani, a cura dell’Ais regionale. Nel corso della manifestazione spazio anche all’abbinamento con le bollicine made in Italy: prosecco Doc e mozzarella di bufala campana Dop saranno proposti insieme negli spazi del Consorzio veneto, in una grande alleanza in nome del Made in Italy.
About author
You might also like
Donna, ambiente e salute, il convegno della Fidapa Caserta
-Donna, ambiente e salute. Buone pratiche per nuovi stili di vita. Questi i temi del convegno organizzato dalla Fidapa Caserta (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) martedì 19 settembre alle
Artecard 365 Love, il pass a prezzo speciale per San Valentino
Campania>Artecard per San Valentino a un prezzo speciale. Continuano le promozioni del pass della Regione Campania realizzato e promosso dalla Scabec che permette di visitare musei e siti culturali con tariffe
Monda: Frutta e verdura per sopravvivere al grande caldo
Maria Beatrice Crisci -«Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto